venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Gli «Spilli» della settimana

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2014
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
2
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Mercoledì 15 (supplemento) – In Europa dopo appena quattro mesi di vita si scioglie il gruppo euroscettico Efdd, costruito al Parlamento europeo con l’alleanza tra Beppe Grillo e Nigel Farage. Intanto la leader del Front National, Marine Le Pen, ha già aperto le trattative per concludere la formazione del gruppo che non le riuscì a giugno. Il consigliere per gli affari europei, Lodovic de Danne, si aspetta che “svedesi, cechi e lituani non vogliano finire tra i non iscritti” e promette “porte aperte”. Ma non per Grillo e Farage.

Giovedì 16 – Pubblicata la sentenza di assoluzione per Berlusconi per la telefonata alla Questura di Milano per Ruby: “E’ certo che Ruby si sia prostituita ad Arcore durante le serate in cui è andato in scena il bunga-bunga. Ed è certo che fra lei e il padrone di casa ci sono stati “atti di natura sessuale retribuiti”. Non è provato, invece, che Silvio Berlusconi conoscesse la vera età della ragazza, ai tempi non ancora maggiorenne. Il presidente del collegio d’appello Enrico Tranfa, che a Milano ha assolto Silvio Berlusconi, si è dimesso subito dopo aver firmato (per dovere d’ufficio) le motivazioni della sentenza. Lo ha fatto in dissenso con gli altri due giudici. E così, a settanta anni e dopo 39 anni di servizio, a 15 mesi dalla pensione, il magistrato ha lasciato la toga prima del tempo.

Ti potrebbe anche interessare

“Testimoni nella società con gioia”

Un altro passo verso il Sinodo con il vescovo Erio Castellucci

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

– Ventesima fumata nera in Parlamento per i due membri della Consulta. I Leghisti propongono provocatoriamente Grasso (in Argentina in visita istituzionale) per toglierlo dalla Camera.

Venerdì 17 – Incontro tra Putin e Poroshenko: buon risultato, con intesa in tre punti. Il Presidente russo ha quindi fatto visita a Silvio Berlusconi in via Rovani a Milano. L’incontro è stato svolto ad ora tarda perché Putin ha prima visto Angela Merkel nell’albergo della cancelliera tedesca.

– “Decine di italiani”, tanti italo-marocchini e italo-libici così come italo-algerini, combattono tra le fila dell’organizzazione dello ‘Stato islamico’ e arrivano al fronte “già indottrinati dal primo giorno”, e dopo l’addestramento si dimostrano “entusiasti” di combattere. E’ il profilo dei ‘jihadisti italiani’ che emerge da alcune interviste realizzate da Aki – Adnkronos International da Beirut.

Sabato 18 – La puntata registrata di Uno Mattina ha portato il presentatore in affanno che a bassa voce ha proferito una bestemmia. La signorilità, l’educazione, il dominio di sé sono qualità che devono essere esercitate al massimo grado da chi ha una platea numerosa come quella di milioni di spettatori televisivi, ma anche da chi è solo. Non perché come diceva Guareschi “Dio ti vede ma Stalin no”, ma perché vale quello che insegnava Kant: “ordine morale in me”.

– Continuano a diminuire le interruzioni volontarie di gravidanza in Italia: il 2013 vede un calo del 4,2% rispetto al 2012, passando da 107.192 casi a 102.644. Rimane elevato, anche se sta diminuendo, il ricorso da parte delle straniere, a carico delle quali si registra ben il 34% del totale dei casi di ricorso all’aborto. In particolare, emerge che le IVG vengono effettuate nel 64% delle strutture. Ma c’è poco da stare allegri: con l’invecchiamento della popolazione sono minori le donne in età fertile, e con la pillola abortiva del “giorno dopo” tutto avviene al di fuori delle strutture ospedaliere e delle statistiche.

– Il Presidente della Repubblica ha nominato i due giudici Costituzionali di sua competenza, Daria De Pretis e Nicolò Zanon, che subentrano a Sabino Cassese e Giuseppe Tesauro in scadenza il 9 novembre.

Domenica 19 – A Roma tre grandi appuntamenti con tutti i Padri Sinodali: la chiusura del Sinodo straordinario, la beatificazione di Papa Paolo VI e la Giornata Missionaria. A Brescia inizia l’Anno Montiniano che si concluderà l’8 dicembre 2015.

Lunedì 20 -Dopo lo scandalo della rimborsopoli che ha spazzato la Giunta Cota, domani inizia il processo. Presente solo Cota, gli altri sono rappresentati dagli avvocati. Alcuni dell’opposizione di allora, ora in maggioranza, già prosciolti in istruttoria, dovranno render conto. Il Presidente Chiamparino ha respinto le dimissioni subito presentate da due della Giunta.

Martedì 21 – Ricostituito a Bruxelles il gruppo euroscettico in cui militano i Cinque Stelle, con l’entrata di un altro parlamentare, un polacco apertamente misogino e dell’ultra destra.

– La Legge di Stabilità portata alla firma di Napolitano. La Ragioneria valuta le coperture, Bruxelles ugualmente.

– A Roma i bavaresi imitano la Germania e rifilano ai giallorossi lo stesso punteggio inferto dai campioni del mondo in semifinale al Brasile: Bayern Monaco – Roma: 7-1. Mai un’italiana così male in casa nelle coppe.

Mercoledì 22 – I sindacati, i cui iscritti sono ormai in maggioranza pensionati, hanno levato grandi lamenti perché dal 2015 l’Inps pagherà le pensioni non dal 1°, ma dal 10 di ogni mese. L’Inps precisa che lo spostamento è dovuto all’accorpamento di chi ha due pensioni e riguarderà solo questi, cioè 800.000 che riscuotono la pensione anche dall’Inpdap; quindi dato che l’INPS pagava al 1° e l’INPDAP al 16, si fa un’operazione sola senza nessun danno. Un’altra buona occasione di stare zitti è stata persa.

Share
Tags: «Spilli» della settimana
Articolo Precedente

“Una voce libera e indipendente”

Articolo Successivo

E’ in edicola “Il Nuovo Fanfarino 2015”

Articolo Successivo

E' in edicola "Il Nuovo Fanfarino 2015"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy