mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Guidavano senza patente

La Polizia di Stato di Casale Monferrato intensifica i controlli sulle strade cittadine

Redazione di Redazione
29 Ottobre 2024
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Guidavano senza patente
0
SHARES
98
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – La Polizia di Stato di Casale Monferrato, in particolare gli equipaggi di “volante” del Commissariato, negli scorsi giorni, durante l’ordinaria attività di controllo del territorio ha rilevato pericolosi comportamenti alla guida posti in essere in due diversi episodi e sfociati nelle conseguenti contestazioni ai sensi del Codice della Strada. Il primo episodio è accaduto nella notte di martedì della scorsa settimana quando la Volante del Commissariato, durante un posto di controllo intimava l’alt ad un veicolo che procedeva ad alta velocità, il conducente ignorava il segnale tentando di darsi alla fuga per le vie cittadine venendo poi intercettato e fermato in zona centro.

Alla guida C.T., 24 anni originaria dell’est Europa, residente nel comprensorio casalese ma sprovvista di patente. All’interno dell’autovettura erano presenti altri tre suoi connazionali, fra cui il proprietario del mezzo, tutti in evidente stato di ebrezza alcolica. Gli operanti contestavano alla conducente l’infrazione di guida senza patente e al proprietario del veicolo l’incauto affidamento, avendo permesso ad una persona non abilitata di guidare.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Al termine degli accertamenti il mezzo era altresì sottoposto a fermo amministrativo. Il mercoledì pomeriggio, altro personale intercettava in zona stazione un’autovettura di lusso Mercedes Amg che procedeva ad elevata velocità causando pericolo alla circolazione stradale.

Dopo un breve inseguimento veniva fermata e anche in questo caso gli operanti accertavano che il conducente, C.S., cittadino italiano, 20 anni, residente in città, vi si era messo alla guida sprovvisto di patente. A fianco era presente un altro giovane, in possesso del titolo abilitante alla conduzione delle vetture che è risultato altresì il titolare del contratto di noleggio con cui i due avevano preso in locazione per un giorno il “bolide”.

Anche in questo caso gli operanti redigevano i verbali per guida senza patente al conducente ed incauto affidamento al contraente della locazione; il veicolo veniva restituito alla società di noleggio.

La Polizia di Stato sottolinea come sia fondamentale che alla guida di qualsiasi autoveicolo ci si ponga con le abilitazioni necessarie, in stato psicofisico ottimale e comunque mai sotto gli effetti di alcol e stupefacenti. Tali obblighi s’impongono non solo al guidatore ma anche al proprietario del mezzo, privato o impresa, che è parte in causa in merito all’affidamento e ne risponde sotto i profili amministrativi, penali e civili.

Share
Tags: controlli stradeguidapatentePolizia di Stato
Articolo Precedente

Il Vescovo in udienza dal Patriarca a Istanbul

Articolo Successivo

Ragazzi a lezione di servizio

Articolo Successivo
Ragazzi a lezione di servizio

Ragazzi a lezione di servizio

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy