mercoledì, 6 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

I “NOSTRI” DODICI FILI D’ORO

A Treville incontri di avvicinamento alla pratica dell'uncinetto

Redazione di Redazione
20 Maggio 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
Trevile veduta
0
SHARES
54
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Museo in piazza” mercoledì 13 luglio a Moncalvo

Sabato 9 luglio “open day” al campo di calcio di Cerrina Valle

Dal Monferrato ad Alagna “fiorire è accogliere”

TREVILLE – La Biblioteca Comunale Giuseppe Spina di Treville in collaborazione alla Biblioteca Comunale Alessandra Fracchia di Ozzano Monferrato propone un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti dai 14 ai 99 anni d’età per l’avvicinamento alla pratica dell’uncinetto. Gli incontri si terranno nel Dehors delle Rose di Treville di fronte alla sede della Biblioteca nei giorni di venerdì 3, 10 e 17 giugno alle ore 18. L’iniziativa prende a prestito, parafrasandolo, il titolo da un romanzo del 1996 scritto da Aliske Webb che narra la storia di una nonna che tramanda alle sue nipoti i segreti della tessitura del quilt (la tradizionale trapunta americana) e con essi trasmette conoscenze, valori profondi e piccoli spunti di saggezza quotidiana che passano così da una generazione all’altra. E’ un racconto di formazione pieno di dolcezza e ironia che accompagna l’inizio della vita adulta e da cui fu tratto un film di successo. Le due Biblioteche dei paesi di Treville e Ozzano si uniscono in questo piccolo/grande progetto che si rivolge anche agli adulti ma che  nasce guardando con attenzione all’universo adolescenziale non solo femminile affinché questi lavori manuali non vadano perduti, ma ancor di più per scoprire come nel lavoro di gruppo si celi un’occasione imperdibile per scambiarsi pensieri, battute, scherzi. L’intento è quello di creare con “I ‘nostri’ dodici fili d’oro” una coperta per leggere in poltrona nelle sere d’inverno il proprio libro preferito, ognuna diversa e unica per scelta di colori, un lavoro solo in apparenza semplice ma che tende ad unificare un gruppo slegando questa esperienza di vita (anche per esplicita volontà dell’autrice del romanzo) dalla formula soldi, potere e celebrità mirando con garbo e leggerezza a condurre ognuno alla confezione del grande “quilt” della vita. I partecipanti dovranno presentarsi muniti di uncinetto (dal 3 al 4) e lana anche di colori diversi. A guidare il gruppo di lavoro si è prestata Carla Capra della Biblioteca di Ozzano. Per informazioni si può contattare la Biblioteca di Treville (339-541.59.40).

Share
Articolo Precedente

Parte da Chivasso la ricerca capillare della possibile presenza di microplastiche nelle acque del Po.

Articolo Successivo

#HelpUkraine: concerto sabato al Teatro Municipale

Articolo Successivo
Locandina_concertoAvsi (1) (1)

#HelpUkraine: concerto sabato al Teatro Municipale

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy