venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il cammino della Befana

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Il cammino della Befana
0
SHARES
8
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CERRINA – Le previsioni del meteo erano veramente negative ma la tenacia dei camminatori appassionati di Cammini Divini è stata ripagata da un pomeriggio grigio e uggioso ma senza pioggia, che domenica 8 gennaio ha permesso lo svolgimento regolare della 6° edizione del Cammino della Befana nel caratteristico borgo di Piancerreto. Alle 14 iniziava puntuale l’escursione con un gruppo di circa trenta coraggiosi e coraggiose giunti in Valcerrina per partecipare a questa classica camminata di inizio anno. Si partiva quindi attraversando il centro storico del borgo per poi attraversare i frutteti circostanti e salire tra boschi di castagni e acacie sfiorando lo stagno della salamandra che anche questa volta però non si è fatta vedere. Si proseguiva in salita prima su una comoda strada bianca e poi lungo no stretto e tortuoso sentiero fino sul Bricco di San Michele per una breve tappa prima di  iniziare il ritorno lungo una sterrata costellata di pozzanghere ma senza particolari difficoltà fino al monumento dedicato agli Alpini in località Monte Croce per un’altra breve tappa. Da qui si proseguiva in discesa verso la località Cascina Ramengo e poi seguendo la strada asfaltata si ritornava fino al punto di partenza dove ci attendeva un caldo e abbondante ristoro preparato dalla Pro Loco di Piancerreto,  terminando così la giornata in bellezza mentre fuori ritornava una pioggerellina più autunnale che invernale.
Pier Carlo Cavallo

 

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

Share
Articolo Precedente

“Il collezionista”

Articolo Successivo

Novel food: prioritario valorizzare la farina del territorio

Articolo Successivo
Coldiretti Dir Roberto BIANCO

Novel food: prioritario valorizzare la farina del territorio

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy