giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il conflitto arabo-israeliano

Corso per insegnanti e studenti

Redazione di Redazione
15 Novembre 2023
in Cittadina, Giovani@scuola, Prima Pagina
Liceo Balbo: due classi in quarantena

Il corso si svolgerà nell'Aula Magna del Liceo Balbo

0
SHARES
81
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

ALESSANDRIA – L’Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria “Carlo Gilardenghi” organizza un corso destinato ad insegnanti di ogni ordine e grado ed a studentesse e studenti degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado per fornire elementi di comprensione storica sulle vicende che oggi tutti viviamo con tragica consapevolezza.
Il corso prende le mosse dalla nascita dell’antisemitismo, del sionismo, dei primi trasferimenti di ebrei nella regione allora dominata dall’impero ottomano, segue le vicende della colonizzazione ebraica, della difficile convivenza con la popolazione araba, del passaggio del territorio sotto il mandato britannico,  della risoluzione dell’Onu sulla divisione del paese in due stati, del rifiuto arabo, della fondazione dello Stato di Israele, delle varie guerre, dei tentativi di pace e dei loro fallimenti, sino alla attuale tragica situazione. Il corso, tenuto dai professori Mauro Bonelli e Antonella Ferraris, si svilupperà nei seguenti giorni: giovedì 16 novembre, martedì 28 novembre,  martedì 5 dicembre, martedì 12 dicembre dalle 16 alle 18 nell’Aula Magna dell’Istituto Balbo a Casale. Iscrizioni: nelle relative scuole, on line sul sito www.isral.it , per  mail a  info@isral.it ,  in presenza nel corso delle lezioni. Saranno ammessi come uditori i cittadini che desiderassero assistere. Per informazioni: prof. Bonelli 328-3857289.

Share
Tags: conflitto arabo-israelianocorso
Articolo Precedente

Servizi scuola dell’infanzia: positivo incontro con i lavoratori

Articolo Successivo

Carabinieri in festa al santuario di Crea

Articolo Successivo
Ferragosto a Crea per la festa dell’Assunta

Carabinieri in festa al santuario di Crea

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy