sabato, 4 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il direttore del Centro Pannunzio ospite all’Accademia Filarmonica

Redazione di Redazione
4 Aprile 2019
in Cittadina, Cronaca Monferrina
Pannunzio e Bussola in Filarmonica
0
SHARES
26
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

Nomina per Enzo Amich

Novelli segretario cittadino di Fratelli d’Italia

Pannunzio e Bussola in FilarmonicaCASALE – Giovedì scorso, 28 marzo, presso l’Accademia Filarmonica, e alla presenza di un numeroso pubblico, si è tenuto l’ incontro con il prof. Pier Franco Quaglieni, Direttore del Centro Pannunzio di Torino, che ha interloquito con Giuliana Romano Bussola e presentato la nuova edizione del volume “Figure dell’ Italia Civile”.
Ha presentato il Centro Pannunzio, associazione culturale laica e apartitica fondata nel 1968 insieme ad Arrigo Olivetti, Mario Soldati e altri intellettuali, che si rifà alla tradizione culturale del giornalista Mario Pannunzio; il centro nasce in particolare per gettare acqua sul “fuoco” del 1968 e spera possa continuare nonostante gli oppositori. Ha inoltre citato una frase di Soldati “i titolari del proprio cervello si ritrovano al Centro Pannunzio”.
Tra i vari intellettuali inseriti nel volume presentato (Bobbio, Spadolini, Ciampi…) ha ricordato Oriana Fallaci, considerata la più grande giornalista italiana, al pari di Indro Montanelli.
Applaudito dal pubblico presente, il prof. Quaglieni ha riproposto una sua presenza a Casale Monferrato per l’ uscita del suo prossimo libro su Mario Soldati.
In foto il gruppone dei ragazzi del Liceo Linguistico che si sono recati in gita a Berlino Nadia Presotto Luparia

Share
Articolo Precedente

Musica a Grazzano Badoglio con “Mrs. Patterson”

Articolo Successivo

Consorzio dei vini Colline del Monferrato Casalese: nuovi appuntamenti

Articolo Successivo
consorzio vini

Consorzio dei vini Colline del Monferrato Casalese: nuovi appuntamenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy