lunedì, 15 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il pianista Salvatore Tirone a Ottiglio

Domenica 24 luglio, ore 17.30, terzo appuntamento per il Monferrato Classic Festival nell’Auditorium Piccio

Redazione di Redazione
23 Luglio 2022
in Spettacoli
TIRONE SALVATORE PIANISTA
0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Jazz a Mombello

Nel fine settimana festa a Piancerreto

Spazio Musica dedicato a Pat Metheny

OTTIGLIO – Terzo appuntamento per il Monferrato Classic Festival ad Ottiglio, nell’Auditorium Piccio. Domenica 24 luglio alle 17,30 si esibisce il giovane pianista Salvatore Tirone. Ingresso libero.
Nato a Termini Imerese nel 1990, Tirone inizia lo studio del pianoforte privatamente e nel 2006 viene ammesso al conservatorio “V. Bellini” di Palermo. Segue delle masterclass di perfezionamento pianistico con maestri famosi. Primo classificato in numerosi concorsi pianistico nazionali ed internazionali e nel febbraio 2017 è rientrato tra i migliori 4 laureati dei Conservatori della regione Piemonte. Consegue il master of art in Music Pedagogy presso il Conservatorio della Svizzera Italiana sotto la guida del M° Alessandro D’Onofrio. Pianista eclettico e raffinato,le sue interpretazioni colpiscono gli ascoltatori per la freschezza di intenzioni e per l’originalità del suo stile. Ad Ottiglio eseguirà di W.A.Mozart  la Sonata K309 in Do Maggiore, seguita dalla celeberrima Sonata op. 22 in sol minore di R. Schumann. Chiuderà il concerto la serie di Improvvisi op 14 di A. Scriabine. Le diciotto Sonate mozartiane a noi pervenute, rispecchiano l’evoluzione psicologica ed umana del compositore.  

Share
Articolo Precedente

Il valore della contemplazione

Articolo Successivo

Auto in fiamme sulla A26

Articolo Successivo
Auto in fiamme sulla A26

Auto in fiamme sulla A26

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy