domenica, 14 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Il sabato nei villaggi”: appuntamento a Pecetto di Valenza

Sabato 2 aprile 2022 - Ritrovo Ore 14.30 - Area Campo Sportivo

Redazione di Redazione
1 Aprile 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
Pecetto di valenza
0
SHARES
19
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

VALENZA – “Il sabato nei villaggi. Cultura e natura nelle terre del Po” – iniziativa promossa dal Parco del Po piemontese – per il secondo anno si inserisce nella programmazione del Festival delle orchidee selvatiche di Pecetto con un trekking che si snoderà tra sali e scendi, attraverso prati aridi e gerbidi, all’interno del Sito di Interesse Comunitario Bric Montariolo, inserita nel Parco Naturale del Po Piemontese. Peculiarità di questa riserva è la presenza di una fitta vegetazione arbustiva, piccoli alberi e prati aridi, che radicano su di un suolo ‘povero’: il terreno che ricopre le rocce sedimentarie è poco profondo, argilloso e secco.
L’area inoltre è uno dei siti di progetto del LIFE orchids, che vede coinvolti numerosi partner tra cui le Università di Torino e Genova, il Parco naturale del Po piemontese e il Parco naturale regionale di Portofino. L’appuntamento è calendarizzato per sabato 2 aprile a Pecetto di Valenza, con il ritrovo è previsto per le ore 14.30 presso l’area del campo sportivo del paese, dove vi è un ampio parcheggio. L’appuntamento del 2022 aggiunge al percorso in natura anche la visita del paese. Si raggiungerà infatti la Rocca di Pecetto, punto più elevato del paese, che ha al suo interno il Parco Astronomico e il Sentiero dei Pianeti, qui i partecipanti saranno accolti e guidati dal Gruppo Astrofili Galileo. L’ultima tappa prevista è dedicata al crocifisso ligneo trecentesco, definito “un caposaldo della scultura gotica tra Piemonte e Lombardia”, presente nella chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Maria e Remigio. La partecipazione è libera e gratuita. Per info è possibile scrivere al seguente indirizzo mail: chebisa@virgilio.it, oppure telefonare al n. 348-2211219.
La proposta rientra nel progetto Artisti per la natura: alla scoperta delle nuove Aree protette del Po piemontese, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.

 

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Share
Articolo Precedente

Pile e farmaci scaduti: si raccolgono in prossimità di supermercati e farmacie

Articolo Successivo

“Aspettando la primavera – passeggiata, racconti e… musica”.

Articolo Successivo
“Aspettando la primavera – passeggiata, racconti e… musica”.

“Aspettando la primavera – passeggiata, racconti e… musica”.

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy