domenica, 20 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il saluto del Vescovo Gianni ai diocesani casalesi

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Religione, Vita della Chiesa
0
SHARES
120
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Carissimi diocesani di Casale Monferrato,

queste parole che vi invio mi sgorgano dal cuore e dai pensieri che in questa settimana mi hanno accompagnato, ad iniziare dal momento in cui mi è stato comunicato che il Santo Padre Francesco mi ha scelto per essere il vostro nuovo vescovo.

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Chiuso l’anno dedicato a Vidoni

Sono appena tornato da una intensa settimana con i giovani della mia parrocchia in Terra Umbra, sulle orme di San Francesco di Assisi e davanti alla sua tomba ho pregato affinché il mio ministero episcopale in mezzo a voi sia incentrato sulla bellezza e l’essenzialità del Vangelo.

Non vi nascondo il turbamento interiore, il senso di smarrimento e di inadeguatezza che mi accompagnano nell’affrontare un ministero così impegnativo.

Ma mentre faccio queste considerazioni, mi vengono alla mente le parole che il venerato papa Albino Luciani (Giovanni Paolo I) riportò raccontando il momento cruciale della sua elezione nel conclave del 1978.

Il cardinale vicino a lui cogliendo il suo smarrimento, la sua ansia e preoccupazione gli disse: “Coraggio, non abbia paura, se il Signore dà un peso, darà anche la forza  per portarlo”. Sono sicuro che sarà così.

Ed è con questo pensiero che vengo a voi donando tutto ciò che sono, le mie fragilità, le mie povertà, tutta la mia vita.

Ora desidero rivolgere dei saluti:

Innanzitutto al carissimo Vescovo Alceste, al quale sono legato da profonda amicizia e affetto.

E’ stato mio brillante e competentissimo professore di liturgia nei tempi del seminario, poi anni dopo siamo diventati insieme i primi collaboratori del vescovo di Biella Mons. Gabriele Mana e ora per un disegno della Provvidenza sono chiamato a succedergli sulla cattedra di S. Evasio a Casale Monferrato.

Saluto tutti i cari sacerdoti. 

Vengo tra voi per condividere le gioie e le difficoltà di essere servi del Vangelo, ben consapevole che senza di voi non posso fare nulla e che solo una forte unità spirituale e di intenti tra di noi potrà affrontare le sfide dei tempi futuri.

Ed in particolare il mio pensiero va ai sacerdoti ammalati e anziani e a quelli la cui croce è diventata pesante da portare.

E non dimentico coloro che saranno i miei collaboratori più vicini: il Vicario Generale, i curiali, il collegio dei Consultori ed i Canonici della Cattedrale.

Vengo tra voi cari diaconi, religiosi e religiose, laici impegnati nella pastorale diocesana e nelle comunità parrocchiali, voi che donate tempo, energie e competenze per l’edificazione del Regno di Dio.

E in questo momento come non salutare con gioia tutti i giovani che sono il futuro delle nostre comunità. Cari giovani, desidero incontrarvi per ascoltare ciò che avete nel cuore e nei pensieri; cogliere i vostri sogni e le vostre difficoltà in questo contesto storico di grande crisi economica e soprattutto di smarrimento dei punti fermi su cui costruire la vita.

Vengo a voi con un libro che ha 2000 anni e che racchiude la Luce e ci insegna il cammino da seguire: il Vangelo di Gesù.

Aiutiamoci a crescere e camminare insieme!

Vengo a voi care famiglie, cari genitori che con fatica cercate di crescere ed educare i vostri figli ai grandi valori della vita.

Vengo a voi cari anziani, persone sole e ammalate che siete unite alla sofferenza redentrice di Cristo.

Tre anni fa ho fatto una gita a Casale con i miei parrocchiani e ho visitato l’antica e bellissima sinagoga. E questo ricordo mi fa porgere un saluto anche alla comunità ebraica “I fratelli maggiori” che vivono sul territorio.

Un saluto particolare a tutte le autorità civili, militari e giudiziarie. Insieme, in ambiti diversi, lavoreremo per il bene e la crescita di tutto il territorio.

Finora sono stato parroco di una bella e grande comunità parrocchiale la cui patrona è la Vergine Assunta.

Sotto la sua protezione ho sempre cercato e cerco rifugio e conforto, sapendo che a Casale la ritroverò e che dal Santo monte di Crea veglierà sul mio e sul cammino di tutta la diocesi.

Vi chiedo in questo periodo di pregare per me e per il ministero che mi è stato affidato.

Vi ringrazio e in attesa di incontrarci vi saluto con affetto.

Mons. Gianni Sacchi

Vescovo eletto di Casale Monferrato

Share
Tags: in evidenza
Articolo Precedente

Chi è il nuovo Vescovo di Casale, mons. Gianni Sacchi

Articolo Successivo

Nuovo Vescovo anche per il Nequén

Articolo Successivo
Nuovo Vescovo anche per il Nequén

Nuovo Vescovo anche per il Nequén

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy