sabato, 2 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Nuovo Vescovo anche per il Nequén

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Lettere al Direttore
Nuovo Vescovo anche per il Nequén
0
SHARES
12
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

La lettera di Mons. Virginio Bressanelli, Vescovo, ormai emerito, del Neuquén.

Cari fratelli e sorelle:  Neuquén ha un nuovo Vescovo!

Ti potrebbe anche interessare

I giovani sono la risposta! Gli adulti invece il problema

Il Presidente di Ospitalità CDR Casale scrive al Vescovo

Più pensiero e più progetto per l’Italia futura

   Vi scrivo, con gioia,  per comunicarvi che  oggi, tre agosto 2017, il Santo Padre Francesco, accettando la mia renuncia al governo della diocesi di Neuquén, a causa dell’etá (canone 403,1 del Codice di Diritto Canonico), ha  eletto come 5º Vescovo di Neuquén, mons. Fernando Martín Croxatto, finora Vescovo ausiliare della diocesi di Commodoro Rivadavia.

                E’ un gran regalo che il Signore ci fa e che i ‘neuquini’  riceviamo con gioia e a braccia aperte.

Ha fatto esperienze pastorali molto importanti in tre aspetti: anni di ministero pastorale tra i piú poveri, , accompagnamento delle vocazioni sacerdotali,  un lungo servicio misionario en el ‘Chaco’, in una zona detta ‘el impenetrabile’ e accompagnando comunitá aborigene.

                Mons. Croxatto é un uomo umile, profondo e vicino. Potrá apportare molto alla diocesi di Neuquén, continuando il camino inziato da mons. Jaime De Nevares e aprendendoci  nuovi orizzonti della missione, affinché annunziamo il Vangelo con gioia.

                Gli diamo il benvenuto e gli assicuriamo la nostra pregiera, la nostra  accettazione filiale come padre e pastore chiamato a guidare, animare, unire nella comunione e governare la Chiesa neuquina. Gli assicuriamo anche la nostra piena collaborazione affinché possa realizzare il suo compito di buon pastore con eficacia per il regno di Dio nella persone en ella societá.

                Ringraziamo il Papa per questo regalo, e diciamo grazie al  nunzio Paul Emil Tscherrig  per aver visitato la diocesi, aver fatto la consulta e il discernimento per presentare al Papa le nostre inquietudini e i nomi, affinché designasse il nostro nuovo Vescovo.

                Personalmente voglio anche esprimere la mia gratitudine a mons. Fernando Croxatto per avere accettato questa missione e a tutta la Chiesa e Popolo di Neuquén per l’affetto, la comprensione e l’aiuto che ho ricevuto sempre da  tutti voi e che han fatto del mio ministero episcopale in Neuquén un tempo felice della mia vita.

                Affido il presente, il futuro e tutte la preoccupazioni e speranze a Maria Ausiliatrice affinché continui accompagnandoci y ci aiuti smpre ad essere fedeli a Gesucristo e ferventi figli della Chiesa.

                                                               Mons. Virginio Bressanelli SCJ,

Vescovo emerito di Neuquén.

 

Share
Articolo Precedente

Il saluto del Vescovo Gianni ai diocesani casalesi

Articolo Successivo

Venerdì in S. Paolo i funerali di suor Pierrette

Articolo Successivo

Venerdì in S. Paolo i funerali di suor Pierrette

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy