domenica, 4 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il Signore è risorto: tutto deve cambiare

Redazione di Redazione
24 Aprile 2014
in Religione, Segni dei tempi, Vita della Chiesa
0
SHARES
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Carissimi diocesani,

permettetemi innanzitutto di esprimere a tutti voi un sincero ringraziamento: davvero, nei giorni della mia malattia, ho avvertito il vostro affetto che si è trasformato in tanta preghiera. Grazie! Il Signore vi ricompensi. Quest’anno la buona Provvidenza di Dio ha voluto offrirmi un singolare “esercizio quaresimale”: la malattia, la fragilità, la debolezza, il dover dipendere, l’improvvisa interruzione di ogni attività… In questo tempo ho sovente ripetuto “Bonum mihi, Domine, quia humiliasti me”; eppure non ho cessato di dire, dal più profondo del cuore: “Misericordias Domini cantabo”… Ed ora, grazie a Dio e alle cure competenti e assidue, la salute riprende, le forze gradualmente ritornano, la buona volontà di ricominciare il mio servizio pastorale si rinvigorisce. Ma non è di me che devo parlarvi, o carissimi, bensì devo farvi quell’annuncio che mi urge dentro e che voglio condividere con voi: “Il Signore è risorto! Sì, è davvero risorto”! Ancora una volta, carissimi, ci è donata chiarezza di luce e di grazia, di speranza, di possibilità di cambiare la nostra storia di uomini che vivono nel recinto della morte; e questa possibilità e ricchezza ci è offerta dalla consapevole partecipazione alla liturgia pasquale che “fa memoria e rende presente” l’evento pasquale. Nessuno ha mai visto Dio: Cristo, il Figlio di Dio che è nel seno del Padre, ce lo ha “raccontato”, ce lo ha “rivelato”… Egli è la luce che risplende nella tenebra, ed ora possiamo davvero dire che è luce vittoriosa perfino sulla tenebra più fitta ed altrimenti impenetrabile: quella della morte. Noi ora parliamo con il Vivente. Egli è qui, ritornato dai morti. Ogni domenica, poi, è Pasqua; è quel “giorno” per l’uomo, quel “giorno” che tutta la creazione attendeva. Ora, ogni uomo può finalmente dire di conoscere davvero il suo destino. Dacché mondo è mondo, l’unica cosa “nuova” –davvero e radicalmente nuova- in cui sperare, di cui illuminarsi, è la Risurrezione del Signore. Risurrezione destinata ad essere non solo sua ma comunicabile ad ogni uomo. Da allora anche noi crediamo ed attendiamo la “risurrezione della carne, la vita eterna”. Dopo la Risurrezione tutto deve “risorgere”, tutto deve cambiare: giudizio, pensieri, propositi, prospettive; per un’economia di vita e non di morte. Uomini liberi e nuovi, appunto. Un’umanità nuova chiamata a vivere nell’amore. Sia a tutti di grandissimo conforto la preghiera di Gesù al Padre a favore dei suoi discepoli: “Voglio che tutti quelli che mi hai dato siano con me dove sono io, perché contemplino la mia gloria” (Giovanni, 17,24).

Ti potrebbe anche interessare

La Veglia di Pentecoste in Cattedrale con il Vescovo

Veglia di Pentecoste

Processione per Maria Ausiliatrice

Lode e gloria a Te, Cristo.

morto e risorto per la nostra salvezza,

per la nostra risurrezione!  Alleluia!

 Buona Pasqua!

 + Alceste Catella, vescovo

Share
Tags: Mons. Alceste CatellaPasqua
Articolo Precedente

Presentata la lista di “CasaleBeneComune”

Articolo Successivo

L’ultimo saluto a Luciano Bellan

Articolo Successivo

L'ultimo saluto a Luciano Bellan

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy