mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

In pieno svolgimento i campi diocesani dell’Azione cattolica

Festeggiato con monsignor Sacchi il settimo anniversario della sua nomina a Vescovo

Redazione di Redazione
4 Agosto 2024
in Appuntamenti, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina, Religione, Vita della Chiesa
In pieno svolgimento i campi diocesani dell’Azione cattolica

La celebrazione della Messa presieduta dal Vescovo al campo di Ac a Forno Alpi Graie

0
SHARES
123
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dopo l’esperienza di un gruppo di animatori sulle orme di don Lorenzo Milani, con visita a Barbiana e alla tomba del sacerdote fiorentino che negli Anni Sessanta del secolo scorso fondò la celebre scuola, proseguono i campi diocesani dell’Azione cattolica di Casale.

Alla Casa Alpina di Forno Alpi Graie, nelle Valli di Lanzo, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, si è rinnovato l’appuntamento rivolto ai bambini della scuola primaria, oltre una sessantina con gli animatori, e a un gruppo di Adulti dell’Ac. Ai più piccoli mercoledì 31 luglio sono subentrati una settantina di ragazzi della scuola media, con gli animatori, per restare in montagna fino al 4 agosto. A fine mattinata del 31 c’è stata la visita del vescovo mons. Gianni Sacchi. Un giorno particolare: proprio il 31 luglio di 7 anni fa, infatti, mons. Sacchi fu nominato Vescovo di Casale da papa Francesco. 

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

I campi diocesani a Forno Alpi Graie hanno registrato quest’anno una novità di respiro internazionale: sono infatti stati presenti quattro giovani provenienti da Malta: Julia, Sarah, Andreas e Andrew, tutti diciottenni. Sono animatori Zak (il settore giovani dell’Azione cattolica maltese), giunti nella Diocesi di Casale nell’ambito di un progetto a livello europeo, che vede coinvolte le Ac di Italia, Spagna, Romania e Malta. E’ un progetto nel quale è stato coinvolto da tempo il presidente diocesano dell’Ac, Andrea Facciolo.

“E’ un positivo scambio di esperienze che ci consente dei conoscere realtà nuove e diverse, che offrono spunti sia per un confronto sia per una condivisione di esperienze – commenta il presidente Facciolo -. Speriamo che continui con il coinvolgimento di più Paesi e vorremmo che proseguisse con le Ac del Mediterraneo”.

I campi diocesani dell’Ac monferrina si svolgono sul tema “A braccia aperte”, lo stesso suggerito in occasione della celebrazione dell’Assemblea nazionale elettiva svoltasi in aprile a Roma.

Per i bambini della scuola primaria, l’ispirazione arriva anche dal cartone “Kung Fu Panda”, mentre per i ragazzini della secondaria si guarda al film “Les choristes” (I ragazzi del coro).

Durante il soggiorno montano, i partecipanti non solo fanno passeggiate, e sono impegnati in vari laboratori, ma affrontano momenti formativi rivolti alle diverse fasce di età: giovanissimi, educatori, ragazzi e bambini. Un’attività che comprende riflessioni e preghiere a partire dai Salmi. Il gruppo Adulti, poi, ha affrontato una riflessione sulla “Apostolicam actuositatem”, il decreto sull’apostolato dei laici promulgato dal Concilio Vaticano II. In particolare, gli Adulti si sono confrontati sulle dinamiche sinodali e sul ruolo dei laici.

Responsabili dei campi diocesani, ai quali è partecipa anche il presidente Andrea Facciolo, sono i responsabili dell’Acr, Oscar Abrate e Samuele Basta.  Ai campi sono presenti il vice assistente unitario dell’Acr diocesana, don Sandro Luparia, e l’assistente dell’Ac, don Francesco Mombello.

Un ulteriore campo diocesano, questa volta rivolto al biennio delle scuole superiori, si terrà dal 5 all’8 agosto alla Casa Regina Mundi a Calambrone, una località marina in provincia di Pisa.

 

Share
Tags: Azione CattolicaCampicasaleLanzoMaltaVescovo
Articolo Precedente

Alla scoperta della Fortezza di Verrua Savoia

Articolo Successivo

“E… le stelle stanno a guardare”

Articolo Successivo
La camminata di Ponzano

“E… le stelle stanno a guardare”

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy