sabato, 25 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Iniziative in onore delle vittime dell’amianto

Redazione di Redazione
26 Aprile 2022
in Cittadina, Prima Pagina
CONFERENZA AFEVA3
0
SHARES
44
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Stasera tre appuntamenti a base di jazz

CASALE – Giovedì 28 aprile entrano nel vivo le iniziative in onore delle vittime dell’amianto, che hanno avuto un prologo domenica scorsa con l’inaugurazione a Villanova Monferrato della “Panchina bianca” su iniziativa della Consulta Femminile e dalla presentazione del libro “ Da qui all’eternit” da parte dello scrittore Giorgio Bona. Il programma delle iniziative coordinate da AFeVa prosegue giovedì al Castello con l’introduzione del presidente Giuliana Busto con la proiezione del filmato “Attese” in ricordo di Giovanni Cappa, le testimonianze “Le voci che restano” a cura di Vitas, la premiazione dei dieci vincitori 2022 del Premio Vivaio EterNot e della proiezione delle immagini del FlasMob di ScuoleInsieme “ Liberi di respirare” che ha visto la partecipazione di circa 850 ragazzi delle scuole casalesi nei giorni scorsi. Alle 12 al parco EterNot dopo l’intervento del Comune di Casale Monferrato, verrà deposta una Corona e fiori in onore delle vittime e verrà piantato il Bambù Sacro accompagnato dal coro di Vitas. Giovedì sera alle 21 al Teatro Municipale la compagnia Cesare Giulio Viola presenterà lo spettacolo “Polvere”. Venerdì 29 aprile le iniziative in onore delle vittime dell’amianto proseguiranno al castello con il Convegno IRCS organizzato del Comune di Casale Monferrato “ 30 anni dal bando in Italia, 35 anni dal bando a Casale Monferrato: aggiornamento, prospettive e ricerca in ambito epidemiologico e clinico. Nel pomeriggio con partenza alle 17 dal Parco EterNot la Camminata “Diamoci un andi” organizzata da Legambiente Casale su idea di Agostino Giusto, che si svolgerà nelle vie della città per chiedere una accelerazione sul fronte cura e bonifica, la camminata terminerà sempre al Parco EterNot poco prima delle 21 quando inizierà lo spettacolo “La stessa aria “ di Mario Saldì,proposto dal Collettivo Teatrale, Enrico Ottone e Manuel Leccese. Gli eventi termineranno domenica 1° maggio, alla Cittadella di Casale Monferrato, all’interno della Festa Provinciale dei Lavoratori, con la corsa podistica “io corro con Pica”, organizzata da AfeVa e Avis, con partenza alle ore 9.30 e alle 14.30 con la presentazione del libro “morire di Amianto” da parte dell’autore Dott. Pietro Gino Barbieri, ed alcune copie verranno distribuite gratuitamente alle parti civili presenti al processo Eternit Bis.

Share
Articolo Precedente

Leardi, inaugurata l’aula Mondrian, un ambiente laboratoriale per promuovere attività didattiche cooperative

Articolo Successivo

Gran Trekking del Monferrato dei Castelli Bruciati

Articolo Successivo
trekkin monferrato

Gran Trekking del Monferrato dei Castelli Bruciati

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy