domenica, 20 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

La Fabbrica Sostenibile 2020

Redazione di Redazione
14 Ottobre 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
La Fabbrica Sostenibile
0
SHARES
140
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

La Fabbrica Sostenibile
“La Fabbrica Sostenibile” ritorna il 21 ottobre. Confindustria Alessandria nell’ambito del progetto “Imprese Positive” diffonde la responsabilità sociale d’impresa. E le Imprese Positive di Confindustria Alessandria si confrontano e cooperano progettando “La Fabbrica Sostenibile” per ritrovarsi ogni anno in un’azienda diversa condividendo visioni, esperienze e relazioni sul tema della sostenibilità.
L’edizione 2020 si svolgerà mercoledì 21 ottobre dalle ore 10, ed è organizzata e diffusa sul canale 654 del digitale terrestre e in streaming attraverso la WebTv di Radiogold.it.
Fabbrica Sostenibile è l’appuntamento annuale in cui le imprese alessandrine si trasmettono l’impegno a testimoniare le azioni per ridurre l’impronta ambientale, per migliorare le condizioni della comunità locale di riferimento e per favorire lo sviluppo del territorio.
Michelin Italiana è stata la prima azienda promotrice dell’iniziativa nel 2019, ed ha passato il testimone a Gualapack, leader di questa edizione 2020.
“Per noi e per le nostre imprese – spiega Maurizio Miglietta, Presidente di Confindustria Alessandria che introdurrà l’evento – è un impegno a diffondere concretamente le pratiche positive. Siamo convinti che per cambiare e migliorare occorre uno sguardo differente, e Fabbrica Sostenibile si pone quindi, altresì, in relazione di ascolto e confronto con le istituzioni, e ancor più con i giovani e con il mondo della scuola e dell’università”.
Coordinerà il dibattito Federica Moschini, Consigliere di Confindustria Alessandria con delega alla Responsabilità Sociale d’Impresa e alla Sostenibilità.
In apertura, l’intervento di Michele Guala, Amministratore Delegato di Gualapack di Castellazzo Bormida, e del team di Gualapack, Michelle Marrone e Marco Giuliacci, che presenterà la visione e le azioni di sostenibilità del Gruppo Gualapack, leader a livello mondiale nelle buste stand-up preformate con cannuccia (273 milioni di euro di fatturato 2019, dieci stabilimenti nel mondo, 2.007 dipendenti).
Dialogheranno, poi, con Fabrizio Laddago di Radio Gold: Carlo Volpi, Presidente di Cantine Volpi di Tortona; Guido Chiogna, HSE Manager di Metlac di Bosco Marengo; e Gabriella Della Porta, Direttore stabilimento Saiwa di Capriata d’Orba – Mondelez Italia.
Cantine Volpi di Tortona: storica azienda vitivinicola giunta alla quinta generazione: più di 4 milioni di bottiglie prodotte, esportate per il 90% in 35 Paesi. Negli anni ’90 è stata tra le prime aziende vinicole ad introdurre con determinazione la linea di vini Bio nei grandi numeri, che oggi raggiunge il 70% della produzione.
Metlac di Bosco Marengo: azienda fondata nel 1986 da Pier Ugo Bocchio, specializzata nel settore vernici. Negli anni Metlac diventa un player sui mercati internazionali e si organizza in un gruppo societario con la produzione di inchiostri off-set per litolatta. Produce più di 50mila tonnellate all’anno di prodotti vernicianti ed ha improntato il suo modello di business sullo sviluppo della sostenibilità.
Mondelez Italia: detiene lo stabilimento Saiwa di Capriata d’Orba che sforna 39mila tonnellate di biscotti, cracker e snack con 8 linee di produzione, occupa 370 persone ed è coinvolto nella strategia globale del Gruppo Mondelez “Snacking Made Right” tesa a rafforzare i programmi legati allo snack sostenibile, a partire dagli ingredienti provenienti da filiere sostenibili.
A seguire, interverranno i Professori Leonardo Marchese ed Enrico Boccaleri dell’Università del Piemonte Orientale, rivolta ad accompagnare la transizione ecologica con una adeguata offerta formativa.
È invitata a partecipare la Regione Piemonte, attualmente impegnata nel percorso progettuale e programmatico “Piemonte Sostenibile”.
E sono invitati a collegarsi anche gli Istituti scolastici tecnici provinciali.
L’evento si completerà con il passaggio di un simbolico testimone al leader di Fabbrica Sostenibile 2021.

 

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

Share
Articolo Precedente

Murisengo: “Stagione del Tartufo” in nove fine settimana

Articolo Successivo

Coronavirus: salgono a 30 le persone ricoverate in terapia intensiva

Articolo Successivo
CORONAVIRUS LABORATORIO

Coronavirus: salgono a 30 le persone ricoverate in terapia intensiva

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy