martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

La testimonianza degli Scout in Africa – Commozione in città per la morte di un bimbo di soli 8 mesi

Redazione di Redazione
5 Settembre 2013
in Cittadina, Cronaca
0
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Tajarin cun l’oca a San Candido

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

CASALE – “Voglia di vivere, sapendo accontentarsi di quello che si ha” è quello che hanno imparato i 21 giovani scout casalesi di ritorno dall’esperienza di tre settimane in Burkina Faso in Africa. Tre settimane di servizio nel villaggio di Nanorò a fianco di tantissime famiglie che vivono in piena povertà, ma sempre con il senso del grazie per ogni piccola cosa. E’ una bella cartolina di un mese d’agosto in Monferrato segnato purtroppo da tanti morti, soprattutto giovani vite. Commozione e preghiera in Duomo per l’ultimo saluto ad Elia Giannelli il bimbetto di soli 8 mesi stroncato da una rarissima “morte in culla”. Valcerrina in lutto per l’improvvisa morte di Barbara Calvo, di soli 38 anni, mamma di due bimbe di 4 e 11 anni, infermiera dell’Asl di Asti, moglie del maresciallo Piero Crudu, comandante della stazione dei carabinieri di Murisengo. E a Casale stroncata da una grave malattia è mancata Maria Rosa “Mery” Loro, 43 anni, cuoca all’Istituto Mazzone, di via Trevigi, mamma di tre bambini. E saranno due giorni speciali quelli in programma il 6 e 27 settembre in ricordo di Teresio Malpassuto, poeta dialettale, e non solo, che ha lasciato il segno sul territorio con la sua cultura, la sua disponibilità e la sua profonda umanità.

servizi di cronaca e speciale sull’esperienza degli scout

nel numero de «La Vita Casalese» di oggi in edicola

Share
Articolo Precedente

A Casale quest’anno lo sport è low cost

Articolo Successivo

Gli «Spilli» della settimana

Articolo Successivo

Gli «Spilli» della settimana

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy