domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Le attività del Gruppo AIB

Redazione di Redazione
15 Aprile 2021
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
MOMBELLO INCENDIO
0
SHARES
66
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

Nomina per Enzo Amich

Novelli segretario cittadino di Fratelli d’Italia

CONIOLO – Non si ferma l’attività del gruppo AIB (Anti Incendi boschivi) delle Squadre dell’area di Base AL 961 guidata dei Capisquadra Cortello e Balocco che nelle scorse settimane sono state impegnate in ben quattro incendi boschivi di cui uno anche con l’ausilio dell’elicottero.
Nello specifico le squadre sono intervenute a Mombello, in frazione Rosingo, con due equipaggi uno di AIB Coniolo e uno di AIB Valcerrina per quattro ore, a Pecetto di Valenza (solo AIB Coniolo con un modulo AIB e 3 volontari per 6 ore), a Mombello con un equipaggio AIB Coniolo e un equipaggio AIB Valcerrina con due moduli AIB e una Squadra di AIB Stazzano che insieme ai Vigili del Fuoco e all’ elicottero Regionale hanno effettuato più di 20 lanci di acqua per contrastare le fiamme e circoscrivere il perimetro dell’ incendio. Il tutto coordinato dai Vigili del Fuoco in sinergia con Enzo Cavallo e il comandante di distaccamento Cristiano Cortello come da nuovo piano regionale AIB in vigore dal mese di aprile. Intervento anche nella frazione Ilengo di Mombello con un equipaggio AIB Valcerrina e comandante AL 961 sempre in sinergia con i Vigili del Fuoco per 5 ore. Si ricorda che è ancora in vigore lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi e che non è possibile bruciare gli sfalci e le sterpaglie.

Share
Articolo Precedente

Zone del centro senza acqua per una perdita: intervento di Amc

Articolo Successivo

Borgo San Martino: alunni in DAD fino al 28 aprile

Articolo Successivo
Borgo San Martino: alunni in DAD fino al 28 aprile

Borgo San Martino: alunni in DAD fino al 28 aprile

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy