sabato, 23 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Le celebrazioni del 25 aprile, Festa di Liberazione

Redazione di Redazione
15 Aprile 2019
in Cittadina, Prima Pagina
celebrazioni XXV Aprile
0
SHARES
89
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

celebrazioni XXV Aprile

CASALE – Giovedì 25 aprile si terranno le celebrazioni della Festa di Liberazione, nel suo settantaquattresimo anniversario. Alle ore 10 ci sarà la Santa Messa nella Chiesa di San Paolo (via Mameli). Alle ore 10,30 si comporrà il corteo che muoverà da via Mameli verso la Cittadella (piazza d’Armi) passando per via Cavour, viale Piave, viale XIII Martiri.
Alle ore 11, in Cittadella, a cura del Collettivo Teatrale, si terranno le letture “Quei lontani giorni felici: cronache casalesi della Liberazione nei giornali dell’epoca”.
In caso di maltempo, dopo la messa il corteo percorrerà via Mameli, via Liutrpando, piazza Mazzini, via Roma, via Cavour e il momento conclusivo si terrà al Palazzo Municipale anziché in Cittadella. Durante la giornata una delegazione deporrà corone di alloro al Monumento ai Caduti e al Sacrario del Cimitero Cattolico Urbano. Nella frazione Casale Popolo verranno deposte corone al Monumento ai Caduti e al Cippo dei Caduti al Cimitero. Una corona verrà portata al Monumento alla Resistenza in Valle Cerrina. Coccarde con i colori della Città e con il Tricolore saranno collocate sulle lapidi che ricordano i Caduti Casalesi nel Comprensorio ed a Valenza, Moncalvo e Felizzano. Le celebrazioni sono a cura del Comune e del Comitato Unitario Antifascista per la difesa delle istituzioni repubblicane.

Ti potrebbe anche interessare

Il Medaglione dell’Arciconfraternita di Sant’Evasio al Sindaco Riboldi

ASD Città di Casale: trasferta in terra biellese

Itf Masters Tour 400 Casale

Share
Articolo Precedente

Derby Biella-Casale: biglietti in vendita

Articolo Successivo

Incendio in un cascinale a Castelletto Merli

Articolo Successivo

Incendio in un cascinale a Castelletto Merli

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy