lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Leardi e Luparia: porte aperte

L’offerta formativa dell’Istituto si articola in quattro indirizzi di settore Tecnico (Amministrazione, Finanza e Marketing; Costruzioni, Ambiente e Territorio; Grafica e Comunicazione; Turismo), oltre al Liceo Artistico, il corso di più recente attivazione, arrivato al quarto anno di attività.

Redazione di Redazione
12 Gennaio 2023
in Giovani@scuola
l'istituto superiore statale leardi
0
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

CASALE – Secondo weekend di open day all’Istituto Leardi: sabato 14 e domenica 15 gennaio, infatti, sarà nuovamente possibile, per gli studenti interessati e le loro famiglie, visitare la scuola e confrontarsi con gli studenti e i docenti dei vari indirizzi per ricevere le informazioni necessarie a una scelta importante come quella riguardante il percorso di studi superiori. L’offerta formativa dell’Istituto si articola in quattro indirizzi di settore Tecnico (Amministrazione, Finanza e Marketing; Costruzioni, Ambiente e Territorio; Grafica e Comunicazione; Turismo), oltre al Liceo Artistico, il corso di più recente attivazione, arrivato al quarto anno di attività.

Ti potrebbe anche interessare

L’intervento della studentessa del Classico Ginevra Brusasca

Domenica 5 febbraio “Io canto in inglese”

“Le bambine di Terezin” a Pontestura

«Siamo pronti, anche in questa seconda occasione – commenta Giusy Catanese, referente per l’orientamento – ad accogliere i ragazzi che vorranno conoscere la nostra realtà. Pensiamo che gli open day siano un’occasione impedibile per presentarci agli studenti delle scuole secondarie di primo grado ed è sempre gratificante notare l’attenzione che le famiglie dimostrano nell’accompagnare i figli nella scelta della scuola superiore. Per questo motivo, siamo attenti a presentare alcuni punti cardine della nostra progettualità, in particolare l’attenzione all’inclusività, obiettivo imprescindibile per una scuola che voglia proporsi non solo come ambiente di apprendimento ma anche come luogo in cui ciascun adolescente possa sentirsi libero di realizzarsi nella propria singolarità, assecondandone inclinazioni e ambizioni. L’attenzione al processo di crescita di ciascun alunno è anche segnalata dalla presenza, nel nostro istituto, dello Spazio Ascolto gestito dalla psicologa Enrica Ferrari, in collaborazione con alcuni docenti: si tratta di un progetto ormai longevo che coinvolge gli studenti e li accompagna nell’affrontare le sfide di una fase importante della definizione della loro personalità, oltre che formarli al confronto con l’altro e al rispetto reciproco».

«Il nostro Istituto – spiega il dirigente scolastico Nicoletta Berrone – rivolge gran parte della propria attività al settore tecnico: per questo motivo, siamo attenti a strutturare la nostra offerta formativa tenendo in considerazione tematiche attuali come l’innovazione tecnologica, che realizziamo lavorando su un continuo rinnovamento dei nostri laboratori, e sulla transizione digitale, che comporta un costante aggiornamento dei docenti per svolgere in classe una didattica il più possibile in linea con le nuove metodologie proposte. Negli ultimi anni, infine, sta assumendo un’importanza crescente nel dibattito sull’istruzione la didattica orientativa: si tratta di un modo di intendere la scuola che pone l’accento sull’acquisizione di competenze trasversali in grado di accrescere la consapevolezza di ciascuno studente riguardo ai propri punti di forza, per gestire la propria esperienza formativa e lavorativa con successo. Questo strumento è ancora più essenziale in un Istituto che prevede, per molti dei propri allievi, la possibilità di orientarsi verso il mondo del lavoro immediatamente dopo il diploma: per questo motivo operiamo con regolarità affinché i nostri studenti, al termine del proprio percorso di studi, abbiano tutti gli strumenti per progettare al meglio il loro futuro».

Di seguito gli orari in cui sarà possibile visitare la scuola: sabato 14 gennaio dalle 15:00 alle 18:00; domenica 15 gennaio dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

Per quanto riguarda l’Istituto Luparia, l’open day è in programma domenica 15 gennaio dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Per i futuri studenti ci sarà la possibilità di visitare non solo le aule scolastiche e la palestra, ma soprattutto i laboratori, la cantina, il microbirrificio e la serra idroponica già esistente, accompagnati dai docenti delle varie discipline e degli studenti. Per coloro che sono interessati alla vita in convitto possibile visitare i dormitori e la mensa, oltre che interloquire con gli educatori che illustreranno le attività pomeridiane svolte fuori dall’orario scolastico.

Share
Articolo Precedente

Sobrero: porte aperte. L’istituto si arricchisce di quattro nuovi percorsi

Articolo Successivo

Balbo: sei opzioni tradizionali e il nuovo Biomedico

Articolo Successivo
Liceo Palli: al via i festeggiamenti per l’ottantesimo della scuola

Balbo: sei opzioni tradizionali e il nuovo Biomedico

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy