venerdì, 8 Dicembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lo sport a San Giorgio Monferrato

Mostra fotografica al Circolo del paese

Redazione di Redazione
1 Agosto 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Lo sport a San Giorgio Monferrato
0
SHARES
106
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

SAN GIORGIO MONFERRATO – “Lo sport è un’occasione di aggregazione e un collante anche tra le varie generazioni”, lo sanno bene gli abitanti di san Giorgio. Una delle prime testimonianze di attività sportiva nel territorio di San Giorgio risale al 1882, come riporta un manifesto dell’epoca pubblicato in occasione della festa patronale in cui viene riportato: “San Giorgio Monferrato, festa patronale Madonna della neve. Nei giorni di domenica 7 e lunedì 8 agosto si celebrerà in questo comune l’antica festa patronale con il seguente programma: domenica 7 e lunedì 8 ballo pubblico sul piazzale di via San Martino, tiro all’oca, al pollo e al piccione, nelle sere di domenica e lunedì ballo. Nei giorni successivi grande gara al gioco del pallone elastico coi seguenti premi: primo premio lire 30, secondo premio lire 20 con elegante bandiera. Le quadriglie ammesse alla gara devono appartenere al mandamento di Rosignano e Occimiano e le stesse devono essere composte da giocatori dello stesso paese. Firmato il sindaco Mauriglio Pugno”.

Come si può capire da questo manifesto, la storia sportiva di San Giorgio ha una lunga tradizione e i Sangiorgesi nel corso degli anni hanno infatti partecipato a svariati tornei di diverse discipline sportive, arrivando a volte anche a sollevare la coppa dei vincitori. Come ad esempio accadde nel 1957, anno in cui la squadra di pallone elastico di San Giorgio si classificò prima al torneo monferrino. E proprio per ricordare questa storia sportiva ricca di eccellenze, il Circolo ARCI ha allestito una mostra fotografica con lo scopo di far riscoprire il valore dello sport alle nuove generazioni, affinché esse possano continuare a mantenerlo vivo. “Oggi potrebbe essere difficile pensare a San Giorgio come un centro di attività sportiva, soprattutto quando i centri, le associazioni, le strutture sportive sono dislocate altrove. Ed è proprio da questo desiderio di non perdere questo patrimonio importantissimo che nasce l’idea di questa mostra” ha dichiarato il consigliere del Circolo Renato Buso.

Ti potrebbe anche interessare

Solennità dell’Immacolata in Cattedrale con il Vescovo

Decreto Caivano, aspetti operativi per la Polizia Giudiziaria

Agenda monferrina

La mostra, che conta 150 fotografie esposte, copre un arco di tempo che va da inizio Novecento ai giorni nostri e ripercorre i momenti più rilevanti delle attività agonistiche del Comune monferrino, in particolare in tornei come quelli di calcio e biliardo e nei campionati di tamburello, sport molto popolare tra gli abitanti del paese. Sono inoltre presenti foto del viaggio in bicicletta durato otto giorni in occasione del gemellaggio con il Comune francese di Saint Julien. Dopo l’inaugurazione della mostra ha avuto luogo un momento di convivialità, in cui è stato offerto un buffet.

Un’iniziativa importante, che permette ai Sangiorgesi di fare memoria della loro storia, che può vantare grandi risultati. Una storia che non deve essere dimenticata ma che deve essere tramandata ai posteri. La mostra resterà esposta per tutto il weekend della festa patronale e tutto il materiale verrà poi donato alla Biblioteca Civica di San Giorgio.

Benedetta Cerrato

 

Share
Tags: Circolomostra fotograficasport
Articolo Precedente

Istituto Alberghiero a Casale

Articolo Successivo

Laboratorio integrato di AI e Informatica in Medicina: device indossabili, mobile app e cloud a supporto della medicina

Articolo Successivo
Massimo Canonico

Laboratorio integrato di AI e Informatica in Medicina: device indossabili, mobile app e cloud a supporto della medicina

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Il Natale casalese
Appuntamenti

Agenda monferrina

di Redazione
7 Dicembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy