giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lucio Dalla, artista e poeta

"Spazio Musica" a cura del cantante casalese Paolo Deregibus

Redazione di Redazione
5 Marzo 2021
in Casale, Cittadina, Giovani@scuola, Spettacoli
Deregibus tributo a Lucio Dalla
0
SHARES
82
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Deregibus tributo a Lucio Dalla

Questa è la settimana di Lucio Dalla, nato a Bologna il 4 Marzo 1943 (celebrato dalla famosissima canzone) purtroppo ci ha lasciati l’1 Marzo 2012. Non solo un cantautore ma un abilissimo musicista che nel corso dei suoi cinquant’anni di carriera ha venduto oltre 50 milioni di dischi nel mondo, diventando uno dei massimi rappresentanti della nostra canzone d’autore. La svolta musicale avviene nel 63 quando Gino Paoli, credendo nel suo talento, si offre di produrlo. Nel 66 debutta a Sanremo in coppia con gli Yardbirds di Jeff Beck. Nello stesso esce il suo primo album “1999”. Nel 67 fa da spalla al concerto di Jimi Hendrix a Milano. Dal 74 al 77 collabora con il poeta bolognese Roberto Roversi, poi diventa diventa paroliere delle sue canzoni. La sua Caruso nella versione di Pavarotti vende in tutto il mondo. È stato anche autore di programmi televisivi e talent scout, lanciando gli Stadio, Ron, Luca Carboni, Samuele Bersani e la rinascita di Gianni Morandi. Ha composto colonne sonore e sconfinato nella musica classica con “Pierino e il lupo” di Prokofiev. La sua Bologna e l’Italia continuano a celebrarlo e a ricordarlo, cercando invano di riempire un vuoto che, artisticamente parlando, risulta davvero incolmabile.

Ti potrebbe anche interessare

Tutti i numeri della Diocesi di Casale

CERRINA: Sabrina Piccaluga va in Spagna per preparare la stagione ciclistica

“Mecenati” con l’Art Bonus

Rubrica a cura di Paolo Deregibus, insegnante corso di canto presso scuola Step Out di Casale Monferrato.
Info: Paolo Deregibus Music Project (Facebook)
Scuola “Step Out Art Studio”
Redazione “La Vita Casalese”

Share
Articolo Precedente

Opere pubbliche: dalla Regione contributi a 18 Comuni alessandrini

Articolo Successivo

Crescentino in zona rossa

Articolo Successivo
Crescentino in zona rossa

Crescentino in zona rossa

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy