domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Miseria e nobiltà” in scena sabato sera a Moncalvo

A distanza di alcuni anni “I Masaniello” tornano a calcare il palcoscenico del Teatro Civico

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2022
in Spettacoli
compagnia teatrale i masaniello
0
SHARES
54
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

MONCALVO – A distanza di alcuni anni “I Masaniello” tornano a calcare il palcoscenico del Teatro Civico. Lo faranno sabato sera, 26 febbraio alle 21, presentando la loro ultima produzione “Miseria e nobiltà”, ovvero una delle opere più conosciute ed esilaranti dell’autore napoletano Eduardo Scarpetta di cui la compagnia torinese ne firma l’allestimento con la regia di Alfredo Rinaldi.

Eduardo Scarpetta è una pietra miliare nel teatro del primo Novecento, non solo napoletano, perché supera in qualche modo l’amore dei campani per la maschera di Pulcinella e crea il teatro dialettale moderno adattando la lingua napoletana alle molte pochade francesi. Alcune delle sue commedie più celebri furono creazioni originali portate anche sugli schermi da grandi attori (Totò) ed ancor oggi rappresentate a più riprese. “Miseria e nobiltà” fotografa la Napoli di fine Ottocento, povera, ma piena di energia e fantasia e la storia della famiglia Sciosciammocca ha sempre creato attenzione nei migliori attori degli ultimi 80 anni. Mario Martone con il suo ultimo film “Adesso rido io” ha voluto osannare Eduardo Scarpetta per il suo percorso artistico e anche per far conoscere un personaggio geniale, osannato, ma anche tanto invidiato e osteggiato.

Ti potrebbe anche interessare

Monferriadi Ensemble domenica all’Auditorium San Biagio

Domenica 5 febbraio “Io canto in inglese”

Omaggio a Walt Disney

La Compagnia Masaniello ritorna davanti al pubblico aleramico che l’ha sempre accolta da tanti applausi come era accaduto già in occasione delle pièce di Eduardo De Filippo “Natale in casa Cupiello” e “Non ti pago”.

“Miseria e nobiltà” fa parte del carnet abbonamento mentre i biglietti sono in vendita a 15 e 18 euro (ridotti 15 e 12 euro) e si possono prenotare alla Drogheria Borda di piazza Garibaldi (tel. 0141 917143) ed eventualmente da acquistare al botteghino del Civico il giorno stesso dello spettacolo (a partire dalle 19). Per informazioni o urgenze occorre contattare il 373 8695116 o via e-mail a info@arte-e-tecnica.it.

La rassegna teatrale è organizzata in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo ed il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e Fondazione CrTorino e la sponsorizzazione della Banca di Asti e rientra nel progetto “Le colline dei teatri” che coinvolge anche le stagioni di San Damiano e Nizza Monferrato.

Share
Articolo Precedente

“Il Sabato nei Villaggi” fa tappa a Valenza

Articolo Successivo

La JBM attende Trapani

Articolo Successivo
Pre_Trapani_ (2)

La JBM attende Trapani

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy