venerdì, 22 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Il Sabato nei Villaggi” fa tappa a Valenza

Il 26 febbraio (ore 15) percorso tra cultura e natura nelle terre del Po con la guida Anna Maria Bruno

Redazione di Redazione
25 Febbraio 2022
in Cittadina, Prima Pagina
Valenza_volta sala del consiglio
0
SHARES
59
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Il Medaglione dell’Arciconfraternita di Sant’Evasio al Sindaco Riboldi

ASD Città di Casale: trasferta in terra biellese

Itf Masters Tour 400 Casale

VALENZA – Nuova edizione de “Il Sabato nei Villaggi – cultura e natura nelle terre del Po” – iniziativa promossa dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese e condotta da Anna Maria Bruno – che propone un itinerario nella città di Valenza, previsto per il pomeriggio di sabato 26 febbraio.
Il primo appuntamento del 2022 – organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Valenza, guidato da Alessia Zaio – prenderà avvio alle ore 15.00 dal Duomo di Santa Maria Maggiore che conserva le reliquie di San Massimo, fondatore della città, e di cui quest’anno si celebrano i 400 anni dalla fondazione. Tra le opere d’arte conservate all’interno della chiesa spiccano il quadro raffigurante la Madonna del Rosario di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo. Guida d’eccezione sarà lo storico locale Carlo Dabene.
Si accederà poi a Palazzo Pellizzari, sede del Comune di Valenza, per visitare il salone di questo importante palazzo nobiliare, oggi Sala del Consiglio Comunale, nelle cui pareti e volta si trovano affreschi di Luigi Vacca, datati 1810. A seguire si raggiungerà l’Oratorio di San Bartolomeo, caratterizzato dall’esuberate decorazione in trompe-l’oeil di gusto neogotico.
L’ultima tappa è prevista al Centro comunale di cultura, notevole esempio di architettura contemporanea in edilizia pubblica, dove ad attendere i partecipanti vi sarà Lia Lenti, curatrice con Domenico Maria Papa della mostra “Fragile bellezza: arte per il corpo. Riflessioni contemporanee sul rapporto corpo-gioiello”, ospitata nel centro culturale.
La passeggiata per le vie della città comprenderà anche un affaccio sul sottostante Bosco Musolino.
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione, scrivendo al seguente indirizzo e-mail: chebisa@virgilio.it indicando cognome, nome e numero di telefono, oppure telefonando al cell. 348 2211219.
È necessario avere il green pass valido e portare con sé la mascherina.

Share
Articolo Precedente

“Leardi”: studenti al Castello di Casale Monferrato

Articolo Successivo

“Miseria e nobiltà” in scena sabato sera a Moncalvo

Articolo Successivo
compagnia teatrale i masaniello

“Miseria e nobiltà” in scena sabato sera a Moncalvo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy