domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Moncalvo: crolla il muraglione che costeggia corso XXV Aprile

Redazione di Redazione
28 Novembre 2019
in Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
0
SHARES
91
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


MONCALVO –
E’ crollato nel pomeriggio di mercoledì 27 novembre una fetta del muro di cinta che costeggia corso XXV Aprile. Col passare delle ore è chiaro a tutti lo scampato pericolo vista la gravità dello smottamento verificatosi mercoledì, verso le 18,45, quando in pochi secondi un ampio costone della parete è franato rovinando nella sottostante strada provinciale, già parzialmente chiusa in seguito al primo cedimento di giugno. Migliaia di metri cubi di mattoni e terra sono scivolati verso valle fortunatamente in un momento in cui nessuno transitava, a piedi ed in auto. Sul posto sono subito intervenuti i Vigili del Fuoco di Asti ed i Carabinieri della locale stazione, oltre al sindaco Christian Orecchia ed agli amministratori. Fortuna ha voluto che a quell’ora anche l’oratorio Don Bosco fosse chiuso visto che il crollo ha fatto franare del campetto che si trova nella parte alta delle vecchia cinta muraria. Recinzione e pali dell’illuminazione dell’impianto polivalente sono franati assieme a mattoni e terra. Inevitabile la chiusura completa della strada ora vietata anche ai pedoni. Al momento risulta impossibile calcolare l’ammontare dei danni tanto meno i tempi di un ripristino anche parziale della viabilità. E’ probabile che le cause siano da ricercare nelle abbondanti piogge cadute negli ultimi giorni su un costone già ferito dal parziale crollo di pietre avvenuto il 9 giugno scorso.

Ti potrebbe anche interessare

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

Nomina per Enzo Amich

Novelli segretario cittadino di Fratelli d’Italia

Share
Articolo Precedente

Magnoberta sostiene “D Maiuscola”

Articolo Successivo

Canottieri: sabato al via la finale con Bolzano

Articolo Successivo
Pigato Lisa

Canottieri: sabato al via la finale con Bolzano

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy