domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Operazione antibracconaggio nel Parco del Po piemontese

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2022
in Cittadina, Prima Pagina
fiume Po
0
SHARES
58
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La scomparsa a 61 anni di Daniele Celoria

Nell’anticipo Casale cede al Palli

Euromac Casale travolta

Il Servizio di Vigilanza dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, in collaborazione con le Guardie Ecologiche Volontarie della Provincia di Alessandria, ha portato a termine una rilevante azione antibracconaggio ittico all’interno del Parco naturale del Po piemontese: l’operazione ha condotto alla rimozione di una rete a imbrocco (costituita da un’unica pezza) lunga alcune centinaia di metri, illecitamente posizionata per la cattura di pesci.
L’area in cui si sono svolti i fatti è di particolare pregio naturalistico e proprio per questo motivo assume ancora più rilevanza l’essere riusciti a intervenire rapidamente evitando che l’azione di bracconaggio fosse portata a termine. Durante le operazioni di rimozione della rete sono stati liberati parecchi pesci di diverse specie.
Non è stato purtroppo possibile risalire agli autori dell’illecito. Anche per prevenire episodi di bracconaggio ittico, nei mesi a venire sarà intensificata la vigilanza lungo il corso del Po, anche attraverso uscite in barca.

Share
Articolo Precedente

Prezzi: STOP alle speculazioni, agricoltori in piazza per salvare le produzioni del territorio

Articolo Successivo

Museo Civico: nell’anno della tigre, visita e laboratorio per i bambini

Articolo Successivo
Album grande

Museo Civico: nell’anno della tigre, visita e laboratorio per i bambini

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy