venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Parte il 6 marzo il nuovo corso per Operatrice Servizi Antiviolenza

Redazione di Redazione
3 Febbraio 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca Monferrina
antiviolenza2020
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

antiviolenza2020ALESSANDRIA – L’Associazione Me.dea Onlus ha commissionato alla Società di Consulenza e Formazione IO VOLO, con cui collabora da qualche anno, la nuova edizione del corso di formazione per OPERATRICE SERVIZI ANTIVIOLENZA (modulo 1 e modulo 2), progettato con l’intento di formare adeguatamente e in modo specialistico l’operatrice che intende svolgere attività professionali all’interno dei servizi e/o centri antiviolenza per donne vittime di violenza di genere.
Come ci ricorda anche la cronaca locale di questi giorni, la violenza contro le donne da parte degli uomini è un fenomeno di gravità emergente che rafforza l’importanza di preparare persone altamente motivate e con un profilo professionale specifico e tecnicamente appropriato.
I centri antiviolenza, che organizzano e gestiscono i servizi di aiuto alle donne, sono oggi organizzati in una rete territoriale di competenza regionale, lavorano adeguandosi alle caratteristiche indispensabili per l’iscrizione all’Albo Regionale, ricercano operatrici preparate e motivate, in possesso dei requisiti formativi previsti dalla normativa di riferimento.
Il corso ha l’obiettivo di formare tali figure, in coerenza con le disposizioni normative della Regione Piemonte che delineano il profilo dell’operatrice servizi antiviolenza, indicando i saperi e le competenze per chi vuole lavorare all’interno dei servizi di aiuto e sostengo alle donne vittime di violenza.
Il corso, rivolto esclusivamente a donne, partirà il 6 marzo e le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio e il sabato tutto il giorno, presso l’Associazione Cultura e Sviluppo, in Piazza Fabrizio de Andrè, 76 ad Alessandria.
Sono previste lezioni in aula ed esercitazioni di approfondimento, giochi di ruolo e simulazioni. Al termine del corso, dopo il superamento di un test di verifica, verrà rilasciato un attestato di frequenza, conforme con le direttive regionali.

I moduli
Il modulo 1 è intitolato “Accompagnamento in percorsi di uscita dalla relazione violenta”. Durerà 36 ore e può intendersi come aggiornamento per il personale già attivo nei servizi antiviolenza o come prima formazione per coloro che decidono di approcciarsi a questo ruolo. Saranno argomenti del corso: fondamenti di pari opportunità e di contrasto alla discriminazione; tipologia e contesti della violenza contro le donne; dinamiche e ciclo della violenza; metodologie e strumenti per garantire segretezza e anonimato; metodologie e strumenti di presa in carico; rischi per l’operatrice nella relazione emotiva con le donne che subiscono violenza.
Il modulo 2 “Promozione e animazione di rete” si articolerà in 24 ore e indagherà i contesti e gli attori territoriali di riferimento per le azioni di contrasto alla violenza di genere e fornirà elementi di base per la costruzioni di reti nazionali e internazionali.

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

Come iscriversi
L’iscrizione al corso prevede la compilazione di un modulo scaricabile sul sito iovolo.net, che darà accesso al colloquio motivazionale preliminare di conoscenza. Per ottenere l’iscrizione al primo modulo, della durata di 36 ore, è necessario possedere laurea oppure scuola secondaria superiore con specifica formazione/esperienza in materia di pari opportunità.
Per la frequentazione del primo modulo è previsto un costo di 360 €.
L’iscrizione al modulo 2, della durata di 24 ore, è consentita soltanto a coloro già in possesso dell’attestato di frequenza del modulo 1, ed è previsto un costo di 240€.
Le iscrizioni si chiuderanno il 21 febbraio.
Per informazioni: 0142/452735 – iovoloformazione@gmail.com

Share
Articolo Precedente

 “Viaggio con Leonardo” martedì in Filarmonica

Articolo Successivo

Coronavirus: i vincoli ai trasporti si riflettono sulla logistica delle merci, ritardi e incertezze

Articolo Successivo
vigne

Coronavirus: i vincoli ai trasporti si riflettono sulla logistica delle merci, ritardi e incertezze

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy