venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Presentata ieri la lista “Uniti per Casale”

Redazione di Redazione
1 Maggio 2014
in Cittadina
0
SHARES
30
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Sono stati ufficializzati ieri mattina i candidati di “Uniti per Casale”, una delle liste a sostegno della candidatura a sindaco della Palazzetti.
I loro nomi sono: Mario Oddone (74 anni), ex sindaco; Enrico Scoccati (66), ex assessore; Mariarosa Corelli (31), commessa; Evelyn Di Mare (24), collaboratrice pubblico esercizio; Maurice Arese (25), dipendente; Giorgio Balbi (68), ex ufficiale dell’Esercito Italiano; Michela Gargano (41), commerciante; Ana Ienea (38), laureata in legge; Gabriele Calvaruso (18), studente; Demis Cecconello (18), rappresentante; Marina Maggi (51), dirigente del settore cooperativo; Patrizia Miccichè (38), impiegata nel settore marketing; Giuseppe Chiarenza (58), artigiano; Yuri Corona (36), dipendente; Martina Moratti (18), studentessa; Rossella Moroni (48), presidente Consorzio Casale C’è; Sergio Demaria (67), vicepresidente confraternità Sant’Evasio; Daniele Furlan (32), dirigente aziendale; Daria Patrucco (28), giornalista; Chiara Terzo (20), perito informatico; Giovanni Marchese (79), ex presidente consiglio di quartiere Casale Popolo; Giuseppe Mirandola (71), componente direttivo Sunia; Francesco Putrino (62), ex manager multinazionali; Norman Ramaglia (31), tecnico settore mobili.

Per gli “Uniti per Casale” la nostra città è ricca di risorse umane, naturali, culturali, storiche e sociali inestimabili, un patrimonio purtroppo trascurato e che ha perso la sua capacità attrattiva lasciando insoddisfatti e delusi cittadini ed ospiti. È infatti percepibile il malessere diffuso vissuto dagli abitanti nel Capoluogo, nelle periferie, nelle frazioni. Una profonda crisi che non è stata affrontata con la giusta capacità, con gli adeguati strumenti e con sufficiente determinazione dall’amministrazione uscente, che non ha saputo cogliere le opportunità per un rilancio della città, indicandone un concreto progetto di sviluppo innovativo. Una crisi tuttavia da cui è possibile uscire, con l’impegno, l’entusiasmo e la forza delle idee di chi questa città la ama davvero e non vuole vederla invecchiare, abbandonare al declino e alla rassegnazione.
Perché cambiare si può, anzi, si deve.
Perché dallo sviluppo deriva lavoro, benessere, migliore qualità della vita, maggiore coinvolgimento dei cittadini, crescita culturale, più risorse da destinare ai servizi e al sociale.
Non sarà un compito facile, ma gli “Uniti per Casale” hanno la giusta passione e il coraggio per la sfida e una visione innovativa della città. Un’idea di città come un unico corpo vivo, pulsante ed attivo: l’obiettivo è superare la frammentazione dei quartieri, delle generazioni, delle categorie sociali e produttive. È loro intenzione infatti riaccendere vita e cuore, e ricomporre le contrapposizioni, aggregando le persone sul progetto e mettendo i cittadini in condizione di trovare lavoro, di vivere bene in città, di partecipare attivamente per contare davvero, e non solo a parole in campagna elettorale, come spesso succede. Il Comune deve perciò trasformarsi nel motore di questo progetto, dove le esigenze del territorio, dei cittadini e delle associazioni possano trovare un punto di raccordo, di sostegno e di promozione di progetti che creino lavoro, che possano far ritornare la fiducia, il benessere economico, sociale e perché no, anche un pizzico di sentimento di appartenenza e orgoglio per il nostro territorio.

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

Share
Tags: elezioni 2014
Articolo Precedente

Giuseppe Ferrigno candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle

Articolo Successivo

Ufficializzati i nomi dei candidati della “Lega Nord”

Articolo Successivo

Ufficializzati i nomi dei candidati della "Lega Nord"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy