martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Presentata la NewCo AMC-AMV

Redazione di Redazione
25 Giugno 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
CRESSANO_AMATELLI_TORRIANO_CANONICO_RIBOLDI_BARBERO

In foto Riboldi, Barbero, Cressano, Amatelli, Torriano e Canonico

0
SHARES
28
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
CRESSANO_AMATELLI_TORRIANO_CANONICO_RIBOLDI_BARBERO
In foto Riboldi, Barbero, Cressano, Amatelli, Torriano e Canonico

VALENZA – Una realtà che coinvolge 16 comuni (di cui i centri zona di Casale Monferrato e di Valenza) e una popolazione di circa settantamila persone sono i numeri della NewCo tra l’Amc Spa casalese e l’Amv Spa valenzana. L’annuncio è stato dato giovedì 25 nella sala del consiglio comunale di Valenza, alla presenza dei sindaci delle due città, Gianluca Barbero di Valenza e Federico Riboldi di Casale Monferrato, del presidente di Amc, Fabrizio Amatelli, del direttore di Amc, Gabriella Cressano, del vice presidente dell’Ato 2 Biella-Vercelli-Casale-Valenza (e sindaco di Balzola) Marco Torriano e dell’amministratore unico di Amv spa, Andrea Canonico. Ad ‘aprire le danze’ è stato il padrone di casa, Barbero, che ha evidenziato di aver lavorato ‘gomito a gomito’ con Riboldi in questi mesi e ha rivendicato la costruzione di un sistema di confronto positivo. Riboldi, dal canto suo, ha evidenziato il lavoro corale delle due aziende e delle due amministrazioni che ‘ha portato ad un matrimonio nuovo in tutti i sensi, un grande risultato. Valenza è l’unica città che è cresciuta di abitanti, Casale è il più importante centro turistico della Provincia”. Di qui l’idea di mettere in cantiere altri progetti importanti. Il presidente di Amc, Fabrizio Amatelli, invece, ha voluto lanciare un messaggio tranquillizzante ai valenzani: “Non è un’annessione, è un salto di qualità importantissimo. E’ stato raggiunto un risultato non semplice”: Nello specifico è stato accresciuto anche il ruolo del comitato di controllo della società, raggiungendo l’accordo con l’immissione di un settimo membro, indicato dall’università, e con una deliberazione per teste e non per quote. L’amministratore di Amv, Andrea Canonico, invece, ha evidenziato che ‘l’aggregazione potrà portare a nuovi investimenti’ tra cui anche la risoluzione degli ormai annosi problemi che investono Pecetto di Valenza. Adesso i consigli comunali di Valenza e Casale Monferrato, alla prima seduta utile (si parte con la città di San Massimo venerdì alle 19.30) dovranno deliberare statuto e patti sociali, poi la parola passerà ai commercialisti sino ad arrivare alla nuova struttura societaria. Tra i presenti all’incontro con gli organi di informazione a Valenza, c’era Annamaria Zanghi del Movimento 5 Stelle che da sempre si oppone alla NewCo, sostenendo che è una deminutio della risorse valenzane, mentre non c’era la presenza di altri consiglieri valenzani, perché, probabilmente, non era stato comunicato loro della conferenza stampa.
Massimo Iaretti

 

Ti potrebbe anche interessare

Tajarin cun l’oca a San Candido

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Share
Articolo Precedente

Accadde in Enoteca

Articolo Successivo

FAI 2020, Riboldi: «Votiamo il Castello del Monferrato!»

Articolo Successivo
castello

FAI 2020, Riboldi: «Votiamo il Castello del Monferrato!»

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy