giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

FAI 2020, Riboldi: «Votiamo il Castello del Monferrato!»

Redazione di Redazione
25 Giugno 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
castello
0
SHARES
9
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

castello

«Votiamo tutti il nostro Castello! Il suo futuro è nelle tue mani». Con questo slogan il sindaco Federico Riboldi ha lanciato l’appello per votare il Castello del Monferrato nel censimento I luoghi del cuore 2020 del Fai, il Fondo Ambientale Italiano.
Come ha spiegato Riboldi «Il Castello di Casale come porta del Monferrato Unesco: è con questo spirito che invito tutti a dare la propria preferenza nel prestigioso censimento del Fai. Riuscire ad arrivare tra i primi tre luoghi più votati, significa aggiudicarsi uno dei contributi messi in palio e, soprattutto, avere la visibilità nel circuito del Fondo Ambientale Italiano. Votando il Castello del Monferrato, inoltre, si può accrescere la propria attenzione e consapevolezza nel patrimonio artistico e culturale della città. Aiutateci, quindi, a valorizzare il Castello del Monferrato!».
La pagine per votare il Castello del Monferrato è https://fondoambiente.it/luoghi/castello-di-casale-monferato?ldc: qui sarà sufficiente registrarsi e dare la propria preferenza entro il 15 dicembre 2020.
I tre luoghi che riceveranno più voti avranno un contributo di 50 mila euro (primo classificato), 40 mila euro (secondo classificato) e 30 mila euro (terzo classificato). La partecipazione al censimento è gratuita, aperta a tutti, italiani e non, minorenni e maggiorenni e non è necessario essere residenti in Italia.

Ti potrebbe anche interessare

Carnevali a Casale Monferrato e nei paesi

“Mecenati” con l’Art Bonus

La cronistoria della “Camminata della Merla”

Share
Articolo Precedente

Presentata la NewCo AMC-AMV

Articolo Successivo

Torna in centro il mercatino di Casale C’è e Botteghe Storiche

Articolo Successivo
Il centro storico cambia volto: a giorni il via ai lavori

Torna in centro il mercatino di Casale C’è e Botteghe Storiche

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Locandina_WEB_Fantasy 2022 in monferrato_magdaclan circo contemporaneo
Appuntamenti

Festival di circo contemporaneo in Monferrato

di Redazione
23 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy