giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Pro loco di Sala Monferrato: bilancio delle attività

Il Presidente Marco Ubertazzi si dice “soddisfatto della ripartenza, dopo lo stop forzato degli anni precedenti; ritengo necessario sottolineare quanto sia importante in un paese la presenza di un gruppo di giovani che presta la propria opera di volontariato a supporto della comunità e con lo spirito di collaborare anche con le altre associazioni presenti sul territorio”.

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2023
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
veduta Sala Monferrato
0
SHARES
106
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La cronistoria della “Camminata della Merla”

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

SALA MONFERRATO – La Pro Loco di Sala Monferrato “La Compagnia della Muletta” fa un bilancio delle attività del 2022 e prepara il programma dei prossimi mesi. Il biennio 2020-2021 è stato un periodo forzatamente inattivo, a causa della pandemia, per cui la pro loco non ha organizzato manifestazioni e pranzi o cene sociali, mantenendo tuttavia la sua presenza in paese attraverso il costante sostegno alla Parrocchia e al Comune che utilizzano gratuitamente da anni i materiali e le strutture della pro loco; a carico della pro loco è inoltre l’allestimento e manutenzione delle luminarie natalizie per le vie del paese e di un caratteristico presepe con albero di Natale che contribuiscono a rendere accogliente il centro abitato in occasione delle festività natalizie. Il 2022 è stato in qualche modo un anno di “ripartenza” che ha visto la pro loco impegnata nell’attesissima Festa Patronale di S. Giacomo (a luglio), mentre in autunno ha collaborato con l’Amministrazione Comunale per il pranzo della Festa degli Anziani ricevendo le lodi dei commensali per l’ottimo fritto misto alla piemontese; infine, lo staff, durante la festa di Natale proposta dall’oratorio, ha donato ai bambini salesi dolciumi recapitati da Babbo Natale in persona. Tra le varie attività in programma nel 2023, la pro loco ripropone il 19 febbraio la tradizionale fagiolata di Carnevale, preparata secondo la ricetta tramandata da generazioni; è inoltre confermata la Festa Patronale che si dividerà su due serate con una proposta enogastronomica basata su piatti alla carta legati alla tradizione monferrina e vini locali, il tutto accompagnato da ottima musica dal vivo. Il Presidente Marco Ubertazzi si dice “soddisfatto della ripartenza, dopo lo stop forzato degli anni precedenti; ritengo necessario sottolineare quanto sia importante in un paese la presenza di un gruppo di giovani che presta la propria opera di volontariato a supporto della comunità e con lo spirito di collaborare anche con le altre associazioni presenti sul territorio”. Altre idee “stanno bollendo in pentola” per un 2023 ricco di proposte e collaborazioni.
Alice Saletta

Share
Articolo Precedente

“Pipistrelli: folletti del crepuscolo” 

Articolo Successivo

Step Out: come si canta in inglese

Articolo Successivo

Step Out: come si canta in inglese

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy