domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Prosegue l’attività di Mondo in vista del Bicentenario di Don Bosco

Redazione di Redazione
18 Giugno 2014
in Cittadina, Cronaca
0
SHARES
20
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

Nomina per Enzo Amich

Novelli segretario cittadino di Fratelli d’Italia

«Il Consorzio Mon.D.O. (Monferrato Domanda Offerta) nell’ambito del progetto per il Bicentenario di Don Bosco, cui sta lavorando da tempo, in particolare per il coordinamento dell’offerta ricettiva monferrina – come referente ufficiale per la Salesianità riguardo al Monferrato casalese – ha realizzato un educational presso le strutture socie del Consorzio, che hanno aderito al progetto di ospitalità dedicata, per due operatori di Tourism Management. La società che si occupa di incoming in Italia e in Piemonte è incaricata dalla Congregazione salesiana di organizzare le visite dei pellegrini in occasione degli eventi celebrativi del Santo, che prenderanno il via nel mese di agosto prossimo e proseguiranno fino ad agosto 2015».
«Tappe del tour alcune strutture ricettive socie, situate in luoghi particolarmente significativi, toccati dal passaggio e dalle opere del Santo: a Rosignano Monferrato, la Locanda della Distilleria e il Relais I Castagnoni, quindi a Casale Monferrato presso gli Hotel Business e Principe, con tappa poi nel centro della città per visita del Duomo e sosta presso l’Antica Drogheria Corino per una conoscenza e degustazione di prodotti tipici monferrini, e ancora a Vignale Monferrato alla Trattoria Panoramica Sarroc/Locanda Il Cortile, all’Agriturismo La Pomera e a Lu presso le due strutture socie, La Commedia della Pentola e Palazzo Paleologo Resort/Antico Monastero.
L’educational ha offerto anche una breve panoramica del territorio, segnalando in particolare alcuni luoghi, mete turistiche d’obbligo e presentando alcune eccellenze enogastronomiche del Monferrato.
Il Consorzio Mon.D.O. ha fornito agli operatori l’elenco della ricettività monferrina dedicata al Bicentenario e il catalogo dettagliato delle aziende socie dell’ospitalità, della produzione tipica e dei servizi turistici. Mon.D.O. rimane referente ufficiale per il Colle Don Bosco per l’accoglienza dei pellegrini e collaborerà attivamente anche con Tourism Management per la realizzazione di pacchetti turistici che saranno segnalati anche su www.monferrato.org».

Share
Tags: Consorzio Mon.D.O.
Articolo Precedente

Da Terruggia in visita ai “gemelli” francesi

Articolo Successivo

Dalla tecnologia alle nuove responsabilità dell’uomo: per i maturandi casalesi va di moda il saggio breve

Articolo Successivo
Dalla tecnologia alle nuove responsabilità dell’uomo: per i maturandi casalesi va di moda il saggio breve

Dalla tecnologia alle nuove responsabilità dell'uomo: per i maturandi casalesi va di moda il saggio breve

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy