giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Pullman o treno: odissea per gli studenti

Redazione di Redazione
15 Ottobre 2013
in Casale, Cittadina, Cronaca Monferrina
0
SHARES
66
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

CASALE – Ormai è diventata una vera odissea arrivare a scuola per gli studenti dei paesi che tutte le mattine devono prendere il pullman. “Raggiungere Casale – dicono i ragazzi – sta diventando sempre più difficile. Spesso siamo ammassati come bestie, ci alziamo alle 6 per fare un tratto di strada che copre al massimo 30 km e arriviamo pure in ritardo”. A causa dei trasporti il diritto allo studio viene messo in grave difficoltà. E ne sono consapevoli anche i dirigenti scolastici dei tre istituti superiori Riccardo Calvo del Balbo, Carla Rondano del Leardi e Mauro Bosco del Sobrero che sottolineano “I trasporti mettono a rischio la fama che le scuole, con fatica, sono riuscite a conquistarsi. Se si continua così le famiglie saranno costrette a decidere di mandare i figli in altre città dove i trasporti sono più comodi ed efficaci”. Il problema è che Casale perderebbe così un migliaio di studenti. Purtroppo non sono solo i pullman che arrivano dalla Valcerrina ad essere super affollati ed ad avere dei problemi. Infatti lunedì mattina è successo che la linea Chiasso-Casale è stata soppressa senza alcuna comunicazione e gli studenti che arrivano da Crescentino, Trino e paesi limitrofi, invece di prendere il treno alle 6,28 sono stati costretti a salire su quello dopo e arrivare perciò a scuola alle 8,30.

Share
Tags: Bustrasportitreni
Articolo Precedente

Amianto: supporto psicologico per la città

Articolo Successivo

I 40 anni della parrocchia dello Spirito Santo

Articolo Successivo

I 40 anni della parrocchia dello Spirito Santo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy