venerdì, 13 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Quello che conta”

Domenica 7 luglio ore 17,30 a Cella Monte Palazzo Volta

Redazione di Redazione
3 Luglio 2024
in Cittadina, Cronaca, Prima Pagina, Spettacoli
“Quello che conta”
0
SHARES
80
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CELLA MONTE – “Quello che conta”. Un titolo, una filosofia, uno stile e uno spettacolo. Così, prende forma il concerto di Ginevra Di Marco dedicato al polistrumentista, scrittore, poeta e attore Luigi Tenco, in programma domenica 7 luglio (ore 17,30) a Palazzo Volta. Con lei, Francesco Magnelli al pianoforte e Andrea Salvadori alla chitarra.

All’interno della splendida cornice architettonica disegnata dalla Pietra da Cantoni e sede della Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, Ginevra proporrà il percorso di esplorazione musicale intrapreso nei primi anni 2000, quando, la stessa artista incontrò autori del calibro di Domenico Modugno, Violeta Parra e Mercedes Sosa, oltre a personaggi della cultura internazionale come Margherita Hack, Luis Sepúlveda e Carmen Yanez.

Ti potrebbe anche interessare

La grande spaccatura con i giovani

Al Castello di San Giorgio degustazioni, musica e cultura

Modifiche temporanee alla viabilità in Viale Ottavio Marchino e Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio

“Quello che conta” è un album che affonda le sue radici nello spettacolo dal vivo e nei concerti realizzati tra il 2018 e il 2019 quando, su invito di NEM (Nuovi Eventi Musicali), la Di Marco rilesse il repertorio di Luigi Tenco, con uno sguardo trasversale tra musica classica e moderna. Un lavoro complesso, come solo il confronto con i grandi autori sa essere.

Uno spettacolo in cui la Di Marco fa sue le canzoni di Tenco, vestendole di un delicato equilibrio, che non tradisce lo spirito originale, bensì, lo rinnova, permettendo, sempre, alla sua essenza più profonda di affiorare. Un percorso dedicato alla rilettura della musica del polistrumentista ante litteram, con gli occhi di un quotidiano venuto mezzo secolo più tardi.

Come racconta la stessa artista nella copertina del cd: “Luigi Tenco è dentro di noi, da sempre. Lontano dalle mode e dai linguaggi scontati, Luigi abitava un mondo in cui sperimentava soluzioni inedite e personali, mescolando stili e suggestioni con il piglio e la sensibilità di chi sa guardare oltre. Autentico nei turbamenti d’amore e nelle canzoni/manifesto di contestazione, Tenco scriveva ciò che sentiva. Disertore, più che combattente, ma senza paura, Luigi ha fatto parte di quel bagaglio di conoscenze e di emozioni integranti la nostra crescita e che, da grandi, abbiamo ritrovato, ogni volta che, cercando di capire di cosa siam fatti, abbiamo rivolto lo sguardo al passato”.

L’evento si colloca nel calendario di “Ecomusei Palcoscenico Naturale”, promosso da Piemonte dal Vivo, in sinergia con Regione Piemonte e Abbonamento Musei, insieme alla Rete Ecomusei Piemonte.

Ingresso: euro 10. Biglietti in loco due ore prima dell’inizio del concerto

Scarica la locandina
LOCANDINA CELLA MONTE

Share
Tags: Ginevra Di MarcoLuigi TencoPalazzo VoltaQuello che conta
Articolo Precedente

Da tutti gli oratori alla Festa diocesana

Articolo Successivo

“Ricamminare nel Paesaggio”

Articolo Successivo
“Ricamminare nel Paesaggio”

"Ricamminare nel Paesaggio"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale
Appuntamenti

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale

di Redazione Web
9 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy