mercoledì, 25 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Ragazzi da salvare: quando il disagio diventa patologia”

Martedì 5 settembre convegno nell’aula magna dell’istituto Sobrero di Casale Monferrato

Redazione di Redazione
31 Agosto 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
0
SHARES
58
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Interruzione energia elettrica in via Oddone

Il Monfrà Jazz Fest si prepara ad accogliere artisti di fama mondiale

Coppa Europa di Tamburello Open

CASALE – “Ragazzi da salvare: quando il disagio diventa patologia” è il titolo del Convegno, inserito nel Settembre Pedagogico del Comune di Casale M.to che For.Al , I Care Family ETS, Istituto Superiore Sobrero e Scuole Insieme, con il patrocinio di Comune di Casale e AslAl, hanno organizzato nella giornata di martedì 5 settembre, dalle ore 9, rivolto a docenti di scuole di ogni ordine e grado.

Il convegno, inserito sulla piattaforma Sofia, si terrà nell’aula magna dell’istituto Sobrero di Casale, via Candiani d’Olivola, 19 si aprirà con i saluti delle autorità e proseguirà con gli interventi degli esperti Roberta Lombardi, delegata del Rettore alla disabilità, all’inclusione sociale degli studenti e alle pari opportunità dell’Università del Piemonte Orientale, Anna Avonto, direttore AslAl Socio Assistenziale, Paolo Casamento, psichiatra AslAl, Martina Crisman, psicologa, Corrado Rendo, medico competente delle scuole di Casale Monferrato e Massimiliano Rolando, esperto di informatica e sicurezza informatica e responsabile di sede For.Al.

“L’evento porrà l’attenzione sul disagio sociale dei ragazzi in età scolare e sull’eventuale conseguenza patologica del ritiro sociale – commentano Alessandro Traverso e Veronica Porro, rispettivamente presidente e direttore generale di For.Al – temi strettamente d’attualità che abbiamo deciso di approfondire, in collaborazione con altri attori del territorio e con l’apporto di esperti, in quanto siamo sempre molto attenti alle problematiche fisiche e psicologiche dei nostri allievi e in generale degli adolescenti.”

Share
Articolo Precedente

Sicurezza delle aree verdi

Articolo Successivo

Cambiamento climatico mette a rischio anche il benessere delle piante.

Articolo Successivo
Tromba d’aria a Casale e in Monferrato

Cambiamento climatico mette a rischio anche il benessere delle piante.

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy