domenica, 14 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Rinnovate a Varengo di Gabiano la scalinata e l’antica piazza

Domenica 7 agosto l'inaugurazione in occasione della festa di Sant'Eusebio con la presenza del vescovo Gianni Sacchi

Redazione di Redazione
27 Luglio 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina, Religione, Vita della Chiesa
La maestosa scalinata di Varengo e la piazza: entrambe sono state restaurate

La maestosa scalinata di Varengo e la piazza: entrambe sono state restaurate

0
SHARES
190
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

VARENGO (m.f.) – “La chiesa in circa vent’anni è stata restaurata quasi interamente – commenta il parroco, il professor don Luigi Calvo -. È una delle più belle della Val Cerrina, realizzata nel 1790 su progetto del Magnocavalli, che era conte di Varengo, anche se non viveva in paese ma abitava a Casale e aveva una seconda residenza a Moncalvo. La penultima cosa che restava da fare era il recupero della scalinata,  realizzata nel 1927.  L’abbiamo restaurata con l’aiuto di un benefattore. In questo modo l’esterno della chiesa ora è interamente sistemato: una decina di anni fa avevamo rifatto il sagrato, dove ora abbiamo posizionato una  bella panchina in pietra e una fontanella,  e nei mesi scorsi il Comune ha recuperato la piazza”.

L’inaugurazione della maestosa scalinata e della piazza avverrà domenica 7 agosto, al termine della Messa  in onore di Sant’Eusebio. All’altare con il Vescovo Gianni Sacchi ci saranno lo stesso don Calvo e don Davide Mussone. Tutto si concluderà con un rinfresco nella casa parrocchiale.

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Servizio su La Vita Casalese del 28 luglio

Share
Articolo Precedente

L’addio al “cantore” di Borgo San Martino

Articolo Successivo

Terruggia: prorogato il contest fotografico

Articolo Successivo
GATTO TERRUGGIA

Terruggia: prorogato il contest fotografico

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy