martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Rivive il mito di Bonatti

Alberto Barbi in scena con lo spettacolo “Re delle Alpi”. Domenica alle 17 al Civico di Moncalvo si ripercorrono le imprese dello scalatore.

Redazione di Redazione
26 Gennaio 2023
in Spettacoli
Rivive il mito di Bonatti
0
SHARES
20
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Suoni e ritmi in Filarmonica

“Monferrato Wine&Blues” a Olivola

JAZZ:RE:FOUND FESTIVAL 2023

MONCALVO – Si torna al Civico per rivivere il mito dell’alpinista Walter Bonatti attraverso l’attore Alberto Barbi. E quest’ultimo il protagonista unico dello spettacolo ”Re delle Alpi” presentato domenica pomeriggio, 29 gennaio, alle 17, sul palco del teatro di piazza Garibaldi. C’è stato un tempo in cui le imprese sulle Alpi e sulle montagne più alte del mondo erano un argomento da prima pagina sui quotidiani nazionali, tra gli anni Cinquanta e Sessanta in Italia nessuno fu più popolare, discusso, contestato ed amato come Walter Bonatti, morto a 81 anni il 13 settembre 2011.
Si tratta di uno spettacolo fuori abbonamento e dunque biglietto unico in vendita a 15 euro (ridotto 12 euro) che è possibile prenotare alla Drogheria Broda di piazza Garibaldi (tel. 0141 917143) oppure inviando un’e-mail a info@arte-e-tecnica.it. Tutti i tagliandi prenotati dovranno essere ritirati il giorno dello spettacolo obbligatoriamente un quarto d’ora prima dello spettacolo. Per gli acquisti on line e ogni altra informazione c’è il sito www.arte-e-tecnica.it.
La stagione teatrale è organizzata dal Comune in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo e l’associazione Arte&Tecnica, e rientra nel progetto “Le colline dei teatri” sostenuto dalle fondazioni CrTorino e CrAsti e gode della sponsorizzazione della Banca di Asti.
SERVIZIO SU LA VITA CASALESE DEL 26 GENNAIO

Share
Articolo Precedente

Diocesi da 550 anni

Articolo Successivo

“Camminata della Merla” domenica a Brusasco

Articolo Successivo
veduta Brusasco

“Camminata della Merla” domenica a Brusasco

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy