giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Diocesi da 550 anni

Il traguardo sarà raggiunto nel 2024: si pensa già ad una serie di eventi. L’annuncio del Vescovo, verrà programmato anche un pellegrinaggio a Roma per incontrare il Papa.

Redazione di Redazione
25 Gennaio 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina, Religione, Segni dei tempi, Vita della Chiesa
Diocesi da 550 anni

(Foto Accomazzo)

0
SHARES
60
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La cronistoria della “Camminata della Merla”

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

CASALE – Diocesi da 550 anni. Lo storico traguardo sarà raggiunto nel 2024 e si pensa già ad una serie di importanti eventi fra cui un pellegrinaggio a Roma per incontrare il Santo Padre. L’annuncio è stato dato dal vescovo mons. Gianni Sacchi durante l’incontro con i giornalisti della Diocesi martedì pomeriggio in occasione della festa del patrono San Francesco da Sales. La Diocesi di Casale Monferrato venne istituita da papa Sisto IV il 18 aprile del 1474 con la bolla Pro Excellenti, bolla che verrà esposta in occasione dei festeggiamenti per i 550 anni della Diocesi.
Il Vescovo ha inoltre sottolineato che la nostra Diocesi non nasce dal nulla, ma nasce su un territorio ricco e un duomo che era molto importante quasi come una cattedrale. Da qui occorre segnalare la ricca presenza delle pergamene dell’archivio e dei codici antichi miniati, tra cui un passionario datato 1023, che quest’anno “compie” i mille anni. Il passionario è stato restaurato alla fine degli Anni Settanta all’Abbazia della Novalesa a cura del capitolo di S. Evasio e in occasione dei suoi mille anni di vita verrà presentato in un evento speciale nel corso dell’anno. Monsignor Gianni Sacchi ha poi illustrato i prossimi impegni della Diocesi: dagli incontri culturali di Cantiere Speranza agli eventi musicali fra cui un concerto in apertura delle festività pasquali. Tra gli annunci anche la ripresa da marzo delle visite pastorali (tocca nel 2023 alle unità pastorali di Santa Lucia, nel Vignalese, alla Madonna di Crea e a Santa Gianna Beretta Molla, nella fascia tra Villadeati e Montemagno) e il proseguimento dei lavori ai locali dell’ex dopolavoro ferroviario di Casale, acquisiti da qualche tempo dalla Caritas, dove sarà attiva la nuova mensa per dare risposta alle sempre più crescenti richieste sul territorio: “Tra i fruitori ci sono sempre più italiani” ha rimarcato il Vescovo.

Share
Articolo Precedente

Oftal: assemblea del personale

Articolo Successivo

Rivive il mito di Bonatti

Articolo Successivo
Rivive il mito di Bonatti

Rivive il mito di Bonatti

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy