giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Sagra del Giusto all’Ipercoop

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2014
in Casale, Cittadina
0
SHARES
6
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Degustazioni, concerti, laboratori, animazioni e diversi altri eventi per scoprire e assaporare il mondo equo-solidale. E’ il succo della prima edizione della “Sagra del Giusto” che il centro commerciale La Cittadella in collaborazione con la sezione soci Coop di Casale organizza all’Ipercoop di regione San Barnardino dal 17 al 19 ottobre. “Una tre giorni segnata da iniziative rivolte alle scuole, ai nostri associati e a tutti i clienti del Centro Commerciale” sottolinea Rita Schipani, presidente della sezione soci Coop di Casale. Nelle giornate di giovedì 16 e venerdì 17 sono previsti dei laboratori aperti alle scuole cittadine.

“Una nuova proposta che come Coop rivolgiamo agli istituti scolastici – sottolinea Alessandro Messina responsabile di zona – da anni come Coop attribuiamo un bollino ogni 10 euro di spesa consentendo a tutti quanti di dare una mano alle scuole del territorio, da quella dell’Infanzia fino a quella di secondo grado. I bollini sono cumulabili e al termine della raccolta i docenti disponendo di schede piene di bollini potranno, attraverso i cataloghi premi, ottenere materiale didattico e multimediale”.

Ti potrebbe anche interessare

La cronistoria della “Camminata della Merla”

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

La kermesse inizierà nel pomeriggio di venerdì 17 con un concerto di blues e jazz con i Lopk Quartet, a seguire sarà possibile conoscere e assaggiare prodotti equo-solidali della linea “Solidal Coop” con l’intervento di Thomas Zulian manager di Fair Trade Italia, il marchio italiano di garanzia del commercio equo-solidale. Il giorno dopo si entra nel vivo della rassegna con la degustazione dei prodotti curati da “Libera Terra”, l’associazione che si occupa di coltivare le terre sottratte alla mafia e “Pausa Cafè”. Momento clou della tre giorni una tavola rotonda su “La cooperazione come strumento di crescita economica, nell’ottica della sostenibilità e del sociale” con gli interventi dell’onorevole Cristina Bargero, Graziella Rondano e Sefano Genovese. Ci sarà anche spazio per la presentazione del libro “Trilogia sporca d’Italia” dello scrittore Simone Sarasso e di un aperitivo solidale con ricavato dedicato alle iniziative di Cascina Graziella a Moncalvo. Nella giornata di domenica 19 in mattinata un laboratorio con Giovanna Ruo Berchera, esperta e studiosa di tradizioni gastronomiche, che illustrerà delle gustose ricette utilizzando pane avanzato, e a chiudere il cabaret di Gabriele Savasta e un work-shop dedicato agli strumenti di una orchestra sinfonica.

Share
Articolo Precedente

Gli «Spilli» della settimana

Articolo Successivo

Bonifica amianto salvata dai tagli del Patto di Stabilità

Articolo Successivo

Bonifica amianto salvata dai tagli del Patto di Stabilità

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy