martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

San Giorgio: operazione api

Redazione di Redazione
7 Maggio 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
GIULIANO LEDDA INTERVENTO API
0
SHARES
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


SAN GIORGIO
– La natura è sorprendente in ogni stagione, ma in primavera c’è quel tocco di meraviglia che scaturisce dalla vita che ricomincia.
E venerdì 1º maggio, racconta l’egittologa Sabina Malgora “Che sembrava essere una giornata come le altre, tra mummie ed esperimenti di cucina online con amici e colleghi inglesi, è diventata sorprendente”.
Spiega Sabina: “All’improvviso, un rumore intenso e sordo, ha richiamato la mia attenzione: uno sciame d’api stava volando la mia casa e lentamente si stava spostando verso quella del vicino. In un tempo difficile da definire, perché rapita dal loro animato volo, le api si sono concentrate attorno ad un ramo del glicine dei vicini, Sandra e Ilmo, e hanno formato un enorme grappolo, seguendo la loro regina”.
E dopo cosa è successo?
“Nel frattempo avevo già chiamato il 112 ed ero stata indirizzata verso un apicoltore – prosegue Malgora -. In meno di mezz’ora Giuliano Ledda si è precipitato a San Giorgio con la sua attrezzatura e con la sua tecnica e la sua esperienza è intervenuto. Le api sono state spostate un po’ per volta all’interno di una apposita scatola, sotto i nostri occhi interessati, ma a causa del fogliame rigoglioso Giuliano non aveva la certezza di aver trasferito anche l’ape regina. Così ha controllato foglia per foglia, ma osservando anche le altre api che continuavano a volare attorno a noi, ma prima o poi, se la regina era all’interno, anche loro l’avrebbero raggiunta. Piano piano sono entrate tutte nella scatola! Giuliano era soddisfatto e noi anche! Messa la scatola al sicuro in auto e toltosi la tuta, mantenendo le distanze imposte dall’epidemia, ci ha raccontato di avere ben 100 famiglie e ben oltre 1 milione di api bella sua “Casa del Miele” a Villanova Monferrato (3381076742). L’intervento è stato gratuito!”.
In conclusione “le api sono una specie protetta dalla nostra legge, preziosissima per la produzione di miele e fortemente a rischio a causa dell’inquinamento. Tutti noi dovremmo rispettarle consapevoli che la lenta diminuzione del loro numero ci sta avvisando che il pianeta è gravemente ammalato a causa del nostro stile di vita” conclude Malgora.

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

 

Share
Articolo Precedente

Leardi: «Rimani a casa, rimani curioso!»

Articolo Successivo

Antico Egitto: giochiamo con le api

Articolo Successivo

Antico Egitto: giochiamo con le api

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy