domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Antico Egitto: giochiamo con le api

Redazione di Redazione
7 Maggio 2020
in Cittadina, Cronaca, Giovani@scuola, Prima Pagina
0
SHARES
100
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

rubrica egitto testatina

PICCOLE MERAVIGLIE IN VOLO: LE API!

Ti potrebbe anche interessare

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

Nomina per Enzo Amich

Domenica 5 febbraio “Io canto in inglese”

6 ape

Il nostro sesto appuntamento è stato ispirato da un fatto meraviglioso ed interessante, avvenuto proprio vicino a casa: uno sciame d’api ha sorvolato l’abitazione con il suo incredibile rumore e si è raccolto attorno all’ape regina sul glicine del mio vicino. Di questa avventura potete leggere tutto nell’articolo al link https://www.vitacasalese.it/san-giorgio-operazione-api

Così abbiamo deciso di dedicare la rubrica alle api, incredibili insetti capaci di produrre un nettare quasi divino, il miele. Le api specie protetta dal nostro Stato, specie fragile e sofferente, a causa del nostro modo sconsiderato di vivere e inquinare l’ambiente. La loro è una società perfetta, rispettosa, un esempio da emulare, ma anche un sistema per comprendere quanto gravemente abbiamo danneggiato il nostro pianeta, mettendo a rischio di estinzione numerose specie di animali e insetti, tra cui loro stesse.

Nella nostra rubrica, cliccando su www.mummyproject.it/  e  www.vitacasalese,it, scoprirete che il mondo delle api nell’Antico Egitto:

  • Una pillola culturale vi spiegherà che le api erano allevate fin dai tempi più antichi con sistemi modernissimi che noi abbiamo ereditato, ma anche i suoi significati simbolici.
  • Disegni da colorare e ritagliare
  • Una simpatica ape da realizzare con le vostre mani.

E noi aspettiamo curiosi le foto dei vostri lavori!

Daniel Balanica, Marta Rondano, ed io siamo a vostra disposizione per approfondire l’argomento, ma anche per parlarvi del nostro centro ricerche Mummy Project e dei nostri progetti. Vi consigliamo anche uno splendido volume dove si parla anche di api e miele, con testi di grandi studiosi e immagini bellissime: il catalogo della mostra “Ur Sunu. Grandi Dottori dell’Antico Egitto”.

Scrivete a: malgora.sabina@mummyproject.it
Sabina Malgora

Share
Articolo Precedente

San Giorgio: operazione api

Articolo Successivo

CDR Casale: sanificazione delle aree esterne

Articolo Successivo
CASA RIPOSO SANIFICAZIONE

CDR Casale: sanificazione delle aree esterne

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy