giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Sant’Evasio richiama al cuore la nostra fede”

Il Legato pontificio cardinale Parolin ha aperto l'anno giubilare per il 550° della Diocesi

Redazione di Redazione
14 Novembre 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Segni dei tempi, Vita della Chiesa
“Sant’Evasio richiama al cuore la nostra fede”
0
SHARES
271
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Cari fratelli e sorelle, auguro a questa Chiesa casalese di vivere l’anno giubilare come un evento festoso fortemente comunitario. La Vergine Maria vi aiuti ad essere fedeli alla vostra vocazione cristiana, trasmettendo la fiaccola della vostra fede alle generazioni future. E così’ sia!”. Il Legato pontificio cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, ha concluso così, oggi pomeriggio, domenica 12 novembre, la sua omelia al solenne pontificale celebrato nella Cattedrale di Casale per festeggiare il patrono della Diocesi e della città, Sant’Evasio, e per dare inizio all’Anno Giubilare indetto dal vescovo mons. Gianni Sacchi per il 550° anniversario dell’erezione della Diocesi, avvenuta il 18 aprile 1474 per iniziativa di papa Sisto IV. 

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

“Il ricordo del martire Sant’Evasio – ha detto anche il cardinale Parolin -, patrono di questa Diocesi, non è un rito celebrativo, una formalità liturgica, ma una possibilità concreta di richiamare il cuore della nostra fede”. Dopo essersi soffermato su ciò che significa essere cristiani perseguitati e martiri e sulla scelta di Cristo “che si è lasciato mettere in croce senza reagire con violenza”, ha aggiunto: “Anche in questo nostro tempo la complessità della vita richiede sempre maggiore discernimento di mente e di cuore. Ai discepoli di Cristo non deve mancare il coraggio di dire sì al bene e no. Al male, sì all’onestà e non all’inganno. Molte sono le sfide che ci chiamano a fare scelte ardite e a dare prova di fedeltà e di coerenza”.

Il Legato pontificio è arrivato in Cattedrale accompagnato dal vicario generale, mons. Désiré Azogou, e dal rettore del santuario di Crea, mons. Francesco Mancinelli, ed è stato accolto dal vescovo mons. Sacchi e dai confratelli Marco Arnolfo (arcivescovo metropolita di Vercelli),  Franco Lovignana, presidente della Conferenza episcopale piemontese e vescovo di Aosta, Alceste Catella, vescovo emerito di Casale, Luciano Pacomio, vescovo emerito d Mondovì, e Giampio Devasini, vescovo di Chiavari. Con loro i canonici.

Nella navata principale, con i rappresentanti delle istituzioni, c’erano i sindaci, una ventina, dei Comuni delle tre Unità pastorali nella quali il vescovo mons. Sacchi effettuerà la visita pastorale nel 2024: Sant’Agata-San Gottardo; Santa Fede; San Candido.

Come sempre, protagonista è stata anche l’Arciconfraternita di Sant’Evasio, devota custode della figura del Patrono, e che quest’anno celebra i suoi 500 anni di attività.

Nella cappella di Sant’Evasio il sindaco di Casale, Federico Riboldi, ha letto la preghiera di affidamento della città al patrono e ha acceso il cero votivo. Anche ciascuno degli altri venti primi cittadini hanno offerto al Santo ampolle votive.

Poi la celebrazione eucaristica, al termine della quale il cardinale Parolin ha raggiunto la cappella di Sant’Evasio per incontrare sindaci, esponenti delle istituzioni,  sacerdoti, religiose ed esponenti del laicato.

Foto Accomazzo e foto Vita Casalese

Share
Tags: 550casaleDiocesiEvasioParolinVescovo
Articolo Precedente

Domenica la Novipiù sfida Latina

Articolo Successivo

Latina sorprende in casa la Novipiù: 71-86

Articolo Successivo
Latina sorprende in casa la Novipiù: 71-86

Latina sorprende in casa la Novipiù: 71-86

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy