venerdì, 13 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Sgominati i predoni del rame

Redazione di Redazione
12 Marzo 2013
in Casale, Cittadina, Cronaca
0
SHARES
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Sgominata dalla Polfer di Casale, in collaborazione con i colleghi della squadra di polizia giudiziaria del Compartimento di Piemonte-Valle d’Aosta e Lombardia, una pericolosa banda di predoni del rame con sede il Lombardia nella zona di Milano, Monza e Bergamo. In totale dieci rumeni fra i 22 e 39 anni che al termine dell’indagine denominata “Copper Raiders”, coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica Roberta Brera, sono finiti in carcere con l’accusa di furto aggravato, ricettazione, e per 8 di loro anche la grave accusa di associazione. Una vera e propria “macchina da guerra” che era in grado di pianificare, organizzare e mettere in atto, in tempi brevissimi, furti ingentissimi di rame nelle ferrovie e in aziende private in tutto il Nord Italia. In totale ben 21 furti messi a segno fra il giugno del 2001 e il febbraio del 2013 con colpi importanti come quello messo a segno a Casale con bottino da 100 mila euro. Poi nel febbraio dello scorso anno oltre 20 chilometri di cavi di rame sottratti da campi agro voltaici nella zona di Piacenza, altri 26 chilometri di rame sono stati asportati dalle linea ferroviaria Milano-Venezia nella primavera del 2012. In quest’ultimo caso erano state asportate in prevalenza le scaldiglie che avrebbero potuto provocare il blocco di uno dei tratti più frequentati del Nord Italia. La banda era anche specializzata nel furto di parti di autovetture di lusso, su commissione, alcune compiute di notte anche nei depositi giudiziari di Milano. Ed inoltre colpi a danni di mobilifici, cascine agricole dove asportavano ingenti quantitativi di gasolio che servivano per sostenere le loro razzie notturne e per la vendita ai ricettatori. Parte della refurtiva veniva spedita in Romania. L’indagine era partita a Casale nel novembre del 2011 quando era stato messo a segno un mega colpo nel magazzino delle Ferrovie, in zona Cancellini, a Porta Milano. Approfittando del week-end la banda aveva asportato 80 bobine di cavo di rame nuovissimo, che sarebbe servito per un lavoro nel tratto vercellese. In totale oltre 46 chilometri di cavo per un valore di 100 mila euro. Lunedì mattina sul posto erano intervenuti gli agenti della Polfer di Casale, diretta dal sovrintendente Rita Perin, che avevano subito notato un particolare rilevante. I predoni avevano lasciato a terra materiale edile che probabilmente era stato scaricato da alcuni camion di provenienza furtiva. Su un foglio i poliziotti casalesi avevano anche rintracciato una e-mail che faceva riferimento ad una ad azienda di Nerviano in provincia di Milano. Settimane prima erano stati rubati un furgone e un camion che la banda aveva utilizzato per il colpo a Casale. La dottoressa Brera aveva poi subito notato delle analogie fra il furto commesso a Casale e uno analogo alla ditta Tassullo, ex cementifici Rossi, ad Ozzano, dove erano stati asportati cavi per un valore di 20 mila euro. Era partita una complessa indagine che tramite centinaia di intercettazioni telefoniche, sopralluoghi e controlli incrociati aveva portato a dare un volto alla banda di predoni. Nella notte fra il 6 e 7 febbraio, con l’impiego in contemporanea di 40 uomini della Polfer, sono stati eseguiti i provvedimenti di custodia cautelare in carcere autorizzati dal gip Patrizia Baici. Nella zona del piacentino, dove probabilmente stavano per effettuare un nuovo colpo, ne sono stati bloccati otto, gli altri due poche ore dopo dai carabinieri di Vigevano e Garbagnate Milanese.

 

Ti potrebbe anche interessare

La grande spaccatura con i giovani

Al Castello di San Giorgio degustazioni, musica e cultura

Modifiche temporanee alla viabilità in Viale Ottavio Marchino e Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio

Share
Tags: bandacopperpolferraidersrame
Articolo Precedente

La strage negata: per la difesa il processo Eternit sarebbe da rifare

Articolo Successivo

High School Game al Balbo

Articolo Successivo

High School Game al Balbo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale
Appuntamenti

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale

di Redazione Web
9 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy