venerdì, 20 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Spazio Musica” dedicato a Duke Ellington

Rubrica musicale a cura di Paolo Deregibus

Redazione di Redazione
29 Aprile 2022
in Spettacoli
duke
0
SHARES
25
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“LEI” in scena sabato al Teatro Ambra di Alessandria

Spazio Musica dedicato a Mike Oldfield

“Spazio Musica” dedicato a Hotel California – Eagles

Il 29 aprile 1899 nasce il DUCA Edward Kennedy Ellington detto Duke, una delle figure più importanti del jazz e uno dei più grandi e prolifici compositori del Novecento. La sua musica lui amava chiamarla “musica americana”. Spesso era in tour in Europa e in Italia fece una sessantina di concerti, alcuni dei quali anche con Ella Fitzgerald e portò per la prima volta il jazz alla Fenice di Venezia. Il suo stile compositivo era definito jungle perché le atmosfere e i temi ricordavano una giungla africana. Fra le sue composizioni più famose Sophisticated Lady, In a Sentimental Mood, Caravan, Satin Doll e han suonato/cantato nella sua orchestra artisti del calibro di Ben Webster, Oscar Pettiford, Mel Tormè, Dizzy Gillespie, Oscar Peterson, Barney Kessel, Mahalia Jackson, Billie Holiday, Louis Armstrong, Max Roach, Coleman Hawkins, Charles Mingus, John Coltrane, Elvin Jones, Stephane Grappelli, Ella Fitzgerald, T-Bone Walker, Ray Brown, Joe Pass. Fino al 1996 han poi diretto la sua orchestra il figlio Mercer e poi Barry Lee Hall Jr.
Rubrica a cura di Paolo Deregibus, insegnante corso di canto presso scuola Step Out di Casale Monferrato.
Info: Paolo Deregibus Music Project (Facebook)
Scuola “Step Out Art Studio”
Redazione “La Vita Casalese”

Share
Articolo Precedente

Valenza: concerto della scuola Pascoli

Articolo Successivo

Ninin a Cake Star

Articolo Successivo
katia follese damiano carrara

Ninin a Cake Star

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy