domenica, 4 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Valenza: concerto della scuola Pascoli

Iniziative per la pace

Redazione di Redazione
29 Aprile 2022
in Cittadina, Prima Pagina
oddone valenza
0
SHARES
41
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

VALENZA – La città di Valenza, nonostante il 25 aprile sia la data dell’inizio dell’insurrezione al Nord, trovò la libertà soltanto il 29 aprile del 1945. Per ricordare questa data il Comune ed il Comitato unitario antifascista hanno deciso un momento apposito nell’ambito delle celebrazioni ufficiali che si sono svolte tra sabato e lunedì, quando ci sono state la deposizione della corona sullo scalone di Palazzo Pellizzari, la Santa messa in Duomo, il corteo sino ai giardini Don Minzoni dove il sindaco Maurizio Oddone ha ricordato quanto avvenne in quella ormai lontana primavera non rinunciando ad un accenno a quanto sta avvenendo in Ucraina. “Questo 25 aprile deve essere anche occasione di una riflessione rivolta ai giovani, giovani che in tre anni hanno visto quello che molti di noi, soprattutto alla loro età, non avevano visto né mai pensavano di vedere, l’emergenza sanitaria con tutto quanto ha portato e sta portando con sé, la guerra alle porte dell’Europa, i profughi, le fosse comuni, i bombardamenti. Quello che era nei libri di storia, nei racconti dei nonni, nelle immagini dei docufilm, purtroppo è una realtà sotto gli occhi di tutti” ha detto il primo cittadino valenzano, prima di cedere la parola all’oratore ufficiale, lo storico Massimo Novelli.
Le celebrazioni proseguono venerdì 29 quando alle ore 10, di fronte all’Istituto Comprensivo ‘Paolo e Rita Borsellino’ ci sarà il concerto della scuola Pascoli e lo svelamento delle Piete della Memoria che ricordano il sacrificio dei giovani partigiani della Banda Lenti.

 

Ti potrebbe anche interessare

Vivere in campagna a Terruggia

Vasto cordoglio per la scomparsa di Gigi Rossi

Non solo fragole a Borgo San Martino

 

Share
Articolo Precedente

Conzano: visita illustre del direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco

Articolo Successivo

“Spazio Musica” dedicato a Duke Ellington

Articolo Successivo
duke

“Spazio Musica” dedicato a Duke Ellington

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy