sabato, 2 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Spazio Musica” dedicato a “Fall Out – The Police”

Rubrica musicale a cura di Paolo Deregibus

Redazione di Redazione
10 Febbraio 2022
in Spettacoli
Police
0
SHARES
27
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Vignale In Danza”

Spazio Musica dedicato a Live 8

Conto alla rovescia per “Moncalvo in Danza”

Il 12 Febbraio 1977 i Police registrarono Fall Out quello che sarebbe poi diventato il loro primo 45 giri. Nella band oltre a Sting e Stewart Copeland faceva ancora parte Henry Padovani il loro primo chitarrista. Il brano fu inserito dai critici nel filone punk, anche se di punk ben poco o nulla aveva, perché i musicisti “suonavano” veramente bene. Insieme con il lato B Nothing Achieving fu l’unico brano originale registrato da Padovani, già nel 77 venne affiancato da Andy Summers che poi lo sostituì definitivamente, Henry fece un’apparizione nel loro reunion tour del 2007. Il brano non venne inserito in nessun album della band tranne che in alcuni best o live. Non ottenne un particolare successo, anche se proprio non è male come canzone, arrivò fino alla posizione 47 delle classifiche britanniche.
Rubrica a cura di Paolo Deregibus, insegnante corso di canto presso scuola Step Out di Casale Monferrato.
Info: Paolo Deregibus Music Project (Facebook)
Scuola “Step Out Art Studio”
Redazione “La Vita Casalese”

Share
Articolo Precedente

“Persone nuove per una Chiesa in uscita”

Articolo Successivo

Il duo Belio / Vassalli e Rodolfo Soldi protagonisti di due mostre al Castello del Monferrato

Articolo Successivo
Belio. Il paesaggio della Chimera. Omaggio a Sebastiano Vassalli

Il duo Belio / Vassalli e Rodolfo Soldi protagonisti di due mostre al Castello del Monferrato

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy