lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Storie di prevenzione

Un doppio evento sull'importanza della salute e del ruolo delle donne

Redazione di Redazione
27 Febbraio 2025
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
valenza_centro
0
SHARES
51
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
Elisabetta Maria Cristina Rossi

VALENZA – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’associazione Gaiamusica organizza un incontro di grande valore culturale e sociale per promuovere la prevenzione oncologica e celebrare il ruolo delle donne nell’arte orafa.

Domani venerdì 7 marzo, al Centro Comunale di Cultura di Valenza, alle 18,30, si terrà un incontro dedicato alla prevenzione dei tumori, con particolare attenzione a quello mammario, con la partecipazione di esperti dell’Istituto Europeo di Oncologia, eccellenza italiana e internazionale nel campo della ricerca e della cura dei tumori femminili.

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

Tra i relatori, interverranno la dottoressa Elisabetta Maria Cristina Rossi, specializzata in senologia, e la dottoressa Augusta Tentori, responsabile della Radiologia Senologica presso il Policlinico di Monza, sede di Alessandria.

L’incontro sarà caratterizzato da un dialogo aperto tra esperti e pubblico, con lo scopo di diffondere un messaggio chiaro sull’importanza della diagnosi precoce e delle strategie di prevenzione. Il tutto sarà impreziosito da momenti musicali curati dalla Gaiamusica Academy, che accompagneranno le riflessioni con suggestive esecuzioni dal vivo. La serata proseguirà alle 21,15 al Teatro Sociale di Valenza con uno spettacolo teatrale organizzato dall’Associazione Gaiamusica, il cui incasso sarà devoluto alla Fondazione Ieo-Monzino Ets che sostiene la ricerca oncologica dello IEO. Lo spettacolo offrirà un tributo alle donne attraverso un racconto coinvolgente che intreccia arte, artigianato e musica. In una sorta di “laboratorio al femminile”, si darà voce a imprenditrici, disegnatrici, ceriste, orafe, incassatrici e pulitrici, raccontando le loro esperienze nell’industria orafa.

Ad arricchire lo spettacolo le voci di “FuoridalCoro”, diretto da Nicola Coppola, che interpreteranno brani iconici della musica leggera italiana e internazionale, firmati o resi celebri da grandi artiste. Le loro melodie faranno da colonna sonora a una serata che unisce cultura, sensibilizzazione e solidarietà.

Un appuntamento imperdibile per riflettere sull’importanza della prevenzione e per rendere omaggio al talento e alla forza delle donne, in un connubio perfetto tra scienza, arte e musica.

Il costo dell’entrata a teatro è di 12 euro per gli adulti e gratuito sotto i 12 anni.

I due eventi hanno ottenuto il patrocinio dal Comune di Valenza e sono inseriti nel calendario degli eventi promossi dal Comune – Assessorato alle Pari Opportunità in occasione della Giornata della donna.

Share
Tags: Centro Comunale di Cultura di Valenza
Articolo Precedente

Marzo donna: visite senologiche gratuite all’AOU AL

Articolo Successivo

Lavori in Via Lanza per riqualificazione urbana

Articolo Successivo
IMMIGRATI: UN PROBLEMA CHE DIVIDE

Lavori in Via Lanza per riqualificazione urbana

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy