mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Terre d’Acqua”: le richieste del PM

Redazione di Redazione
31 Gennaio 2014
in Casale, Cittadina, Cronaca
0
SHARES
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

“Piemonte: preoccupante situazione idrica”

VERCELLI – Processo “Terre d’Acqua” a Vercelli ecco le richieste del Pubblico Ministero Pier Luigi Pianta. Per l’ex parlamentare Roberto Rosso la richiesta è di 4 anni e 6 mesi di reclusione, per Alessandro Giolito, ex assessore di Trino, 4 anni, per Nicola Sirchia, assessore del Comune di Casale e consigliere provinciale di Alessandria 4 anni, per l’ex assessore provinciale di Vercelli Roberto Saviolo, 3 anni e 6 mesi, per Gianfranco Chessa, 3 anni e 6 mesi, per Giovanni Ravasenga, ex sindaco di Trino 3 anni, per Tino Candeli, 2 anni e 1 mese e per Cinzia Ioris, 2 anni. Subito la parola agli avvocati di difesa con gli interventi che proseguiranno nei prossimi giorni.

Share
Tags: Alessandro GiolitoCinzia IorisGianfranco ChessaGiovanni RavasengaNicola SirchiaRoberto RossoRoberto SavioloTerre d'AcquaTino Candeli
Articolo Precedente

Andrea Baroglio migliore degli italiani – Al “Trofeo del Carroccio” chiude 23°

Articolo Successivo

Gli «Spilli» della settimana

Articolo Successivo

Gli «Spilli» della settimana

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy