giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Tut per ‘na pastilia” al Teatro Verdi di Pontestura

Redazione di Redazione
16 Aprile 2015
in Cittadina, Cronaca Monferrina, Spettacoli
0
SHARES
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La cronistoria della “Camminata della Merla”

Moncalvo, applausi per Bardi nei panni di Bonatti

Anziano truffato a Odalengo Grande

PONTESTURA – Risate assicurate, sabato sera, 18 aprile, alle 21 al Teatro Verdi di Pontestura, per il penultimo spettacolo della stagione, “Tut per ‘na pastilia”, interpretato dalla Corte dei Folli di Fossano. “Les Dragèes d’Hercule (le pillole d’Ercole)” è una commedia di Charles Maurice Hennequin e Paul Bilhaud ed è stata scritta nel 1904. Tradotta in piemontese ed adattata per il teatro, con l’aggiunta di alcuni personaggi non presenti nel testo originale, da Pinuccio Bellone e “musicata” da Lino Grasso, è il nuovo spettacolo della Corte dei Folli compagnia che si esibisce per la prima volta al Teatro di Alba. È una commedia divertente che rappresenta, in pieno, il tipico esempio di vaudeville dove, istante dopo istante, la storia si complica e genera una serie incontrollata di equivoci e di situazioni paradossali. 
Per scommessa un dottore fa provare ad un suo amico e collega, felicemente e fedelmente sposato, una sua invenzione, “le pillole d’Ercole”  che fanno sorgere, in chi le prende,  una pulsione ed un eccitamento irrefrenabile. Le pillole saranno la causa delle “disgrazie” del protagonista che si ritroverà, suo malgrado e con la complicità dell’amico dottore, ad affrontare tutta una serie di situazioni poco piacevoli ed a confrontarsi con un gruppo di personaggi che incontrerà durante i tentativi di risolvere il pasticcio.
I biglietti si possono acquistare direttamente in teatro e il costo dei biglietto è di 10 euro. Per informazioni info@arte-e-tecnica.it

Share
Articolo Precedente

“Buon gardening” in Filarmonica

Articolo Successivo

WEEK-END IN MONFERRATO: COSA FARE E DOVE ANDARE

Articolo Successivo

WEEK-END IN MONFERRATO: COSA FARE E DOVE ANDARE

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy