martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Un arbitro di Casale Monferrato in serie D

Stefano Laugelli, classe ’96, da settembre sui campi di calcio di tutta Italia

Redazione di Redazione
23 Agosto 2022
in Calcio, Cittadina, Prima Pagina, Sport
Laugelli
0
SHARES
167
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

CASALE – Una notizia attesa da tempo all’interno della Sezione casalese dell’Associazione Italiana Arbitri. Dopo diversi anni di assenza un associato ritornerà a calcare le categorie nazionali del calcio a 11, ovvero i campi della Serie D. Protagonista di quest’avventura sarà Stefano Laugelli, arbitro di punta della Sezione di Casale Monferrato. Classe 1996, insegnante di professione, transita nella categoria nazionale a quasi dieci anni di distanza dal suo inizio. Era il 18 novembre 2012 quando Stefano battezzò la sua carriera arbitrale con la gara di Giovanissimi provinciali Don Bosco – Alessandria. Finora nella sua carriera ha avuto importanti esordi, come quello regionale con la gara di Prima Categoria Virtus Domodossola – Centro Giovanile Cerano del 19 gennaio 2014, o il prestigioso esordio in Eccellenza del 23 settembre 2018 tra Moretta ed Asti. La promozione è arrivata dopo una stagione condotta da protagonista, ma non esente da difficoltà come afferma lo stesso Stefano. “Per arrivare ad ambire a risultati soddisfacenti, occorre avere seguito una rigorosa preparazione, aver curato in anticipo aspetti che andando avanti diventano sempre più fondamentali. In generale si tende a credere che la partita dell’arbitro abbia inizio e fine nei minuti regolamentari, o al massimo nel piccolo spazio di tempo che precede e segue la gara. In realtà il processo è molto più lungo; già da quando arriva la designazione si può dire che inizi concretamente la gara e da qui l’organizzazione con la terna, la preparazione, la strada per arrivare al meglio alla gara con mentalità e cura. L’obiettivo di un arbitro è migliorarsi sempre di più e quindi per forza di cose si pensa agli errori, agli elementi perfettibili. L’errore avviene, ma è lo stimolo continuo per migliorarsi”. Particolarmente complicata è stata anche la gestione delle due stagioni sportive precedenti, quando il Covid imperversava anche sul calcio dilettantistico ma allo stesso tempo bisognava curare la propria forma e la propria motivazione. Da settembre in avanti però nuove sfide attenderanno Stefano e questa volta il confronto sarà in giro per l’Italia, consapevole di rappresentare tutti gli associati casalesi. “Darò tutto me stesso per ripagare la fiducia della Sezione. Essere arbitro vuol dire porsi continuamente in confronto con i componenti di due squadre che a loro volta si confrontano fra loro. Si può dire che bisogna tenere sotto controllo l’aspetto tecnico, quello fisico, quello emotivo che inevitabilmente si scatena in ogni contesa, ma essenzialmente è un confronto incessante”. A Stefano vanno le congratulazioni per il prezioso risultato raggiunto e un grande augurio per un proseguio di carriera brillante e ricco di soddisfazioni.

Share
Articolo Precedente

Tennis: a settembre l’Itf Masters Tour

Articolo Successivo

Dal 19 al 25 settembre la Canottieri Casale ospita l’Itf Masters Tour

Articolo Successivo
Dal 19 al 25 settembre la Canottieri Casale ospita l’Itf Masters Tour

Dal 19 al 25 settembre la Canottieri Casale ospita l'Itf Masters Tour

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy