giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Una serata dedicata a don Giussani

Lunedì 28 alle 21 al Castello con l’intervento del vescovo Gianni Sacchi

Redazione di Redazione
28 Novembre 2022
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
GIUSSANI LUIGI
0
SHARES
37
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La cronistoria della “Camminata della Merla”

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

CASALE – E’ stata una grande passione educativa la molla che spinse negli anni ’50 don Luigi Giussani a lasciare gli incarichi in seminario per insegnare nella scuola statale e incontrare i ragazzi. E da quei primi ragazzi, affascinati da un adulto che li trattava rispettando e valorizzando la loro libertà e accompagnandoli nella crescita, nacque il primo nucleo di Gioventù Studentesca, poi Comunione e Liberazione e poi tutte le opere educative, culturali e caritatevoli che ne sono derivate e che sono presenti e attive anche sul territorio monferrino, dal Banco Alimentare ad Avsi tanto per citare due esempi. «Don Luigi aveva una capacità unica di far scattare la ricerca sincera del senso della vita nel cuore dei giovani, di risvegliare il loro desiderio di verità. Da vero apostolo, quando vedeva che nei ragazzi si era accesa questa sete, non aveva paura di presentare loro la fede cristiana. Ma senza mai imporre nulla» ha ricordato papa Francesco nell’udienza del 15 ottobre scorso in cui è stato celebrato il centenario della nascita di don Giussani. Proprio l’educazione è allora il tema scelto dal Centro culturale Alberto Gai e dalla comunità locale di CL per accostare la figura di don Giussani in occasione del centenario. L’incontro proposto, dal titolo “Educare l’umano: in dialogo con don Luigi Giussani”, è patrocinato dal Comune di Casale e si svolgerà lunedì 28 novembre alle 21 nel salone al secondo piano del Castello del Monferrato. Interverranno il vescovo di Casale Gianni Sacchi ed Ezio Delfino, dirigente scolastico e presidente Disal. L’emergenza educativa sempre più evidente, il ruolo degli adulti (genitori, insegnanti ed educatori in genere), la necessità di affascinare e stimolare i più giovani, la fiducia nella capacità dei ragazzi di riconoscere le proposte vere e saranno tanti gli spunti su cui i relatori avranno occasione di entrare in dialogo col pubblico, perché tutti, in ambito educativo, sono chiamati a essere protagonisti.

Share
Articolo Precedente

Rungg-Canottieri 2-2 in A1 femminile

Articolo Successivo

Ancora un pareggio per la Canottieri nei playout di A1 maschile: 3-3 contro Forte dei Marmi

Articolo Successivo
Biondolillo-DemichelisvsTravaglia_Trusendi

Ancora un pareggio per la Canottieri nei playout di A1 maschile: 3-3 contro Forte dei Marmi

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy