venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Uomo e Galantuomo” al teatro di Novi Ligure

Mercoledì 22 marzo in scena al posto dello spettacolo Enrico IV. Lo spettacolo fa parte del cartellone di Piemonte dal Vivo.

Redazione di Redazione
15 Marzo 2023
in Spettacoli
“Uomo e Galantuomo” al teatro di Novi Ligure
0
SHARES
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
Un momento dello spettacolo Uomo e Galantuomo
Un momento dello spettacolo Uomo e Galantuomo

Mercoledì 22 marzo al Teatro Marenco di Novi Ligure andrà un scena lo spettacolo Uomo e Galantuomo al posto dello spettacolo Enrico IV con Eros Pagni precedentemente previsto e  annullato per motivi di salute. Uomo e galantuomo è il primo testo in tre atti di Eduardo De Filippo, scritto nel 1922. Meccanismo comico straordinario, narra la storia di una compagnia di guitti scritturati per  una serie di recite in uno stabilimento balneare. Lo spettacolo fa parte del cartellone di Piemonte dal Vivo.
In scena Antonella Cioli, Ciro Capano, Gino Curcione e Roberta Lucca, Salvatore Felaco, Irene Grasso, Gregorio Maria De Paola, Brunella De Feudis; regia Armando Pugliese.
Uomo e galantuomo è il primo testo in tre atti di Eduardo, scritto nel 1922. Proverbiale la scena delle prove di “Mala Nova” di Libero Bovio, in cui un suggeritore maldestro, continuamente frainteso dagli attori, ne combina di tutti i colori. Poi gli intrecci amorosi si mescolano alla finta pazzia, unica via per evitare duelli e galera. Geppy Gleijeses (qui Gennaro De Sia), allievo di Eduardo, dal quale ricevette il permesso a rappresentare le sue opere, è alla settima interpretazione delle opere del Maestro. L’ultima, quella di Domenico Soriano in “Filumena Marturano” con la regia di Liliana Cavani, lo ha visto insignito di innumerevoli premi, tra cui quello come Migliore Attore Europeo, conferitogli dall’Accademia Europea Medicea nel 2018. Lorenzo Gleijeses, allievo prediletto di Eugenio Barba, ha già interpretato con grande successo Luigi Strada in “Ditegli sempre di sì” con la regia del padre. Ernesto Mahieux, David di Donatello per “L’imbalsamatore” di Matteo Garrone sarà il Conte Tolentano. Al loro fianco altri otto valentissimi attori.
Armando Pugliese, tra i più grandi registi italiani, ha diretto più volte opere di Eduardo, soprattutto successi storici che hanno visto protagonista Luca De Filippo. 

Per le info di biglietteria cliccare qui

Ti potrebbe anche interessare

Suoni e ritmi in Filarmonica

“Monferrato Wine&Blues” a Olivola

JAZZ:RE:FOUND FESTIVAL 2023

Share
Articolo Precedente

Cocconato in lutto per il veterinario Marco Miglietti

Articolo Successivo

Concorso di disegno “StoriaLibro”

Articolo Successivo
Concorso di disegno “StoriaLibro”

Concorso di disegno "StoriaLibro"

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy